Quartetto di pellicole in uscita, per questo penultimo weekend di agosto, tre film diversissimi che sapranno accontentare tre target di pubblico altrettanto diversi: una commedia romantica, un fantasy e un dramma intenso, incentrato sulla realtà e la società attuale. Con L'apprendista stregone, Jon Turteltaub rielabora un classico della Disney per ambientarlo nella Manhattan dei giorni nostri, nella quale il mago Balthazar Blake (Nicolas Cage) deve rimboccarsi le maniche per difendere la città dal malvagio Maxim Horvath. Per raggiungere il suo scopo però, Balthazar avrà bisogno di un aiuto, ed è così che decide di reclutare un "apprendista" da sottoporre ad un folle, ma efficace addestramento.
Dalle lezioni di magia del film Disney, alle lezioni di autostima del protagonista di Qualcosa di speciale, un guru del self-help (Aaron Eckhart) che è riuscito a ottenere successo grazie ad un libro da lui scritto, basato sulle sue esperienze di vita. Nonostante l'affermazione professionale però, l'uomo non è riuscito a risolvere del tutto il dolore per la morte di sua moglie, e a farglielo capire ci penserà una fascinosa fiorista (Jennifer Aniston).
Messe da parte magie e allegri grovigli sentimentali, si approda nella durissima realtà di Pietro, dramma diretto da Daniele Gaglianone, presentato con successo all'ultima edizione del Festival di Locarno. Il protagonista è un uomo che si guadagna da vivere in nero, e vive con suo fratello tossicodipendente in una casa ormai fatiscente. Pietro ha sempre sopportato le prese in giro del fratello e dei suoi amici, come quelle del suo datore di lavoro, ma una serie di cambiamenti nella sua vita lo porteranno ad una svolta disperata e drammatica.
Torna in sala anche il maestro dei b-movies dello Stivale Enzo G. Castellari, che con il suo Caribbean Basterds fa il verso (e la storpiatura!) a Quentin Tarantino che lo aveva omaggiato con Bastardi senza gloria (in originale Inglourious Basterds).
Un weekend di cinema 'speciale' con l'Apprendista Stregone e Pietro
In sala arrivano Nicolas Cage e il suo apprendista stregone, la commedia 'Qualcosa di speciale', il dramma 'Pietro', che ha convinto la critica a Locarno, e 'Caribbean Basterds' di Enzo G. Castellari.