Perdere il controllo dei propri corpi arrivando a commettere atti impensabili. Ecco cosa accade alla coppia protagonista di Together, body horror diretto Michael Shanks e interpretato da Alison Brie e Dave Franco, nelle sale italiane dal 1 ottobre con I Wonder Pictures.
Marito e moglie anche nella vita, Brie e Franco interpretano una coppia che, dopo l'incontro con una misteriosa forza malefica, inizia a sperimentare strani fenomeno che riguardano il proprio comportamento. Al loro fianco Damon Herriman, Karl Richmond e Mia Morrissey. Per saggiare l'atmosfera del film Movieplayer.it offre una clip esclusiva dedicata ai due protagonisti.

La sinossi di Together, l'orrore quando meno te lo aspetti?
Protagonisti di Together sono Tim e Millie, una giovane coppia che decide di dare una svolta alla propria relazione decennale trasferendosi in campagna. Musicista lui, insegnante lei, i due decidono intraprendono una nuova esistenza in un paesino sperduto nei boschi, lontani da ciò che conoscono e che è loro familiare. Mentre cercano di adattarsi alla nuova situazione, facendo nuove amicizie e ambientandosi sul lavoro, l'incontro con una misteriosa forza sovrannaturale darà una brusca sferzata al loro rapporto, rendendoli letteralmente "inseparabili".
Che cosa accade nella clip esclusiva?
La clip svelata quest'oggi da Movieplayer.it vede Tim e Millie seduti al tavolo, immersi nella penombra, il che lascia intendere che sia notte. Lei ha un tampone nel naso e delle gocce di sangue sulla t-shirt, suggerendo che qualcosa di grave è appena accaduto. Allarmato, Tim prova a metterla in guardia su un pericolo che sembra aver messo a repentaglio la loro pacifica esistenza, ma lei si dimostra scettica e prova a razionalizzare la situazione, mostrandosi sorda agli avvertimenti.
Come ha rivelato il regista Michael Shanks, Together sfrutta il genere horror per realizzare una potente riflessione sul legame di coppia, sulla codipendenza emotiva e su ciò a cui a volte rinunciamo pur di stare insieme.
"Questo è un film che riflette su quanto l'amore possa trasformarci" ha detto. "È un film sul potenziale orrore insito nell'idea di condividere la vita con qualcuno, sulle ansie persistenti che l'impegno porta con sé. È un film che parla di codipendenza, monogamia, romanticismo e risentimento - e di quel momento in cui non riesci più a distinguere dove finisci tu e dove inizia l'altra persona. [...] Questo film non è dedicato solo agli appassionati del genere, ma anche a chiunque abbia affrontato l'esperienza di innamorarsi e condividere la propria vita con qualcuno."
Parlando del progetto, Alison Brie ha aggiunto: "La sceneggiatura è fantastica. Dal punto di vista tematico, tutti gli elementi del film sono strettamente legati a questa esplorazione dell'intimità e della codipendenza. Quando le gioie dell'intimità si trasformano nelle paure della codipendenza? Quanto si perde la propria identità all'interno di una relazione? Quindi, ci è sembrato il lavoro giusto per noi. Se mai ci fosse stato un momento per un meta-film in cui avremmo potuto capitalizzare sulla nostra relazione, questo era il progetto giusto per farlo."