The Odyssey, Christopher Nolan ha utilizzato animatronics a grandezza naturale per ricreare i ciclopi

Il regista ha discusso alcune fasi della lavorazione del suo prossimo grande kolossal epico e una d queste ha riguardato la realizzazione delle creature mitologiche descritte nell'opera omerica

The Odyssey: Matt Damon in un'immagine del film di Christopher Nolan

Nelle ultime settimane, i dettagli riguardanti la lavorazione di The Odyssey sono aumentati grazie all'intervista concessa da Christopher Nolan a Empire e uno degli ultimi aggiornamenti riguarda il massiccio uso di animatronics per le creature mitiche, incluso i ciclopi.

A quanto pare, Adam Wright (noto per il suo lavoro in Frankenweenie, La sposa cadavere, Fantastic Mr. Fox), specialista in animatronics ed effetti speciali, sia stato profondamente coinvolto nella realizzazione di The Odyssey, il che indica chiaramente che il film presenterà un notevole lavoro pratico sulle creature.

L'esperienza di Wright risiede nella costruzione di strutture e pupazzi fisici e realistici, il che potrebbe significare che esseri mitologici chiave, come il Ciclope, Scilla o persino le Sirene, potrebbero apparire come creazioni tangibili sul set piuttosto che essere completamente realizzati in digitali.

Ct Pp3 Temp2 00276R
Matt Damon è Ulisse nella prima foto di The Odyssey

Una scelta coerente con l'etica di Christopher Nolan

Nolan è noto per preferire gli effetti realizzati non in post-produzione ma direttamente sul set, dove la presenza del reale e del fisico aggiunge un senso di autenticità. L'esempio più recente di questo approccio è la scelta di Nolan di rinunciare alla CGI e optare invece per ricreare l'esplosione atomica in Oppenheimer utilizzando un approccio basato su effetti pratici. Il suo team ha costruito paesaggi in miniatura e fatto esplodere detonazioni controllate per simulare l'esplosione e il fungo atomico.

Christopher Nolan rivela che prima di The Odyssey: "Ero stato assunto per dirigere Troy" Christopher Nolan rivela che prima di The Odyssey: 'Ero stato assunto per dirigere Troy'

Utilizzando degli animatronics, Nolan sta ovviamente cercando di ottenere una qualità materiale che consenta agli attori di interagire direttamente con queste creature, migliorando il realismo e l'intensità delle interpretazioni. Ovviamente, non vediamo l'ora di vedere come sarà il prodotto finito quando uscirà nelle sale la prossima estate.

Con un cast di primo livello composto da nomi come Matt Damon, Charlize Theron, Anne Hathaway, Lupita Nyong'o, Tom Holland, Robert Pattinson, Zendaya, Jon Bernthal, Benny Safdie, Elliot Page e John Leguizamo, The Odyssey approderà nelle sale il 17 luglio 2026.

Interstellar: Christopher Nolan sul set al fianco di una cinepresa IMAX
Interstellar: Christopher Nolan sul set al fianco di una cinepresa IMAX

The Odyssey e una nuova tecnologia IMAX

Il film sta riscrivendo la storia del cinema perché sarà il primo lungometraggio di finzione girato interamente con telecamere IMAX, il che ha permesso a Nolan di girare a distanza ravvicinata dai suoi attori ottenendo un suono utilizzabile in presa diretta.

Il direttore della fotografia del film, Hoyte van Hoytema, ha rivelato a Empire di aver girato un filmato di prova IMAX di un bambino che leggeva il testo di Sound and Vision di David Bowie per verificare se la nuova tecnologia fosse sufficientemente avanzata per registrare i dialoghi. "Il sistema blimp è una svolta. Posso riprendere a trenta centimetri dal volto di un attore mentre sussurra e ottenere un suono utilizzabile. Questo apre le porte a momenti intimi di performance nel formato più bello del mondo", ha spiegato Nolan.