Se è vero che l'Epifania tutte le Feste porta via, al tempo stesso la Befana lascia una calza ricca di novità cinematografiche e dei generi più diversi: dal mystery all'horror, dalla commedia vanziniana al film d'autore, dall'action al cartoon. Ad aprire questo 2013 di cinema, è Giuseppe Tornatore con il suo La migliore offerta, un mystery interpretato da un cast americano, incentrato sul rapporto tra un riservato antiquario e una sua ancor più riservata giovane cliente, che lo contatta per una valutazione.
Curiosamente, il film di Tornatore non è l'unica pellicola "italo-americana" in uscita questa settimana: i Vanzina ad esempio ritrovano il loro pubblico con la commedia on the road Mai Stati Uniti, che al contrario de La migliore offerta è stato girato negli USA, ma con un cast tutto italiano - mentre il regista Mauro Borrelli, con il suo The Ghostmaker, punta su un cast quasi tutto a stelle e strisce, per raccontare una storia da brividi nella quale una bara antica diventa un "veicolo" attraverso il quale affacciarsi nell'Oltretomba.
Uno dei film-evento della settimana, tuttavia, è The Master, di Paul Thomas Anderson - già presentato e premiato all'ultima Mostra di Venezia, e candidato a tre Golden Globes, oltre che a molti altri premi di rilievo - che è ambientato nell'America del dopoguerra, e vede protagonisti Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman nei panni di un giovane uomo e del suo mentore, il leader di una setta con la quale stabilirà un rapporto ambiguo.
La star Tom Cruise invece è alle prese con un'indagine nell'action Jack Reacher - La prova decisiva, attraverso la quale punta a dimostrare definitivamente la colpevolezza di un ex-cecchino dell'esercito, con il quale ha un conto in sospeso da diversi anni.
La nostra panoramica sui film in uscita si chiude con altri due titoli, il drammatico Buon Anno Sarajevo, della regista Aida Begic, e il cartoon Le avventure di Fiocco di Neve, che vede protagonista un gorilla dal pelo bianco e i suoi amici animali.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
La migliore offerta (2012) di Giuseppe Tornatore con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson, Dermot Crowley e Liya Kebede. Genere Drammatico. Durata 124 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros. In sala dal 01 Gennaio 2013 Trama:
Virgil Oldman é un genio eccentrico, esperto d'arte, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. La sua vita scorre al riparo dai sentimenti fin quando una donna misteriosa lo invita nella sua villa per effettuare una valutazione. Sarà l'inizio di un rapporto che scovolgerà per sempre la sua esistenza.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] L'offerta che cambia la vita [Intervista] Giuseppe Tornatore presenta La migliore offerta [Approfondimento] Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo? [Intervista] Giuseppe Tornatore fa la sua migliore offerta Mai Stati Uniti (2012) di Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Giovanni Vernia, Maurizio Mattioli, Andrea Pittorino e Paolo Bessegato. Genere Comico, Commedia. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution. In sala dal 03 Gennaio 2013 Trama:

Cinque persone che non si conoscono scoprono di essere fratelli per parte di padre. Il gruppo riceve una grossa eredità, a patto che porti le ceneri del padre in Arizona, in un posto che il padre amava molto. Così i cinque si ritrovano ad attraversare gli Stati Uniti in un minivan, dal South Dakota all'Arizona. Si conosceranno, litigheranno, si scopriranno l'un l'altro.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Sognando l'Arizona [Intervista] Con Mai Stati Uniti i Vanzina sono ancora in viaggio [Approfondimento] Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo? Jack Reacher - La prova decisiva (2012) di Christopher McQuarrie con Tom Cruise, Rosamund Pike, Richard Jenkins, David Oyelowo, Werner Herzog, Jai Courtney, Vladimir Sizov e Joseph Sikora. Genere Azione, Poliziesco, Drammatico. Durata 130 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. In sala dal 03 Gennaio 2013 Trama:

Sei spari esplodono improvvisi in una cittadina di provincia dell'Indiana laciando a terra cinque corpi senza vita. Chi è stato? Perché? Domande che sembrano trovare risposta quando, poche ore dopo, viene arrestato un ex cecchino dell'esercito, James Barr. Le prove contro di lui sono schiaccianti, nonostante l'uomo continui a dichiararsi innocente. Toccherà a Jack Reacher risolvere la situazione non tanto per scagionare James Barr, quanto per onorare una promessa fatta quattordici anni prima e inchiodarlo definitivamente.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Al centro del mirino [Approfondimento] Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo? Le avventure di Fiocco di Neve (2011) di Andrés G. Schaer con Pere Ponce, Elsa Pataky, Claudia Abate, Joan Sullà, Benjamin Nathan-Serio, Carlos Latre, Constantino Romero e Rosa Boladeras. Genere Animazione, Ragazzi. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Notorious Pictures. In sala dal 03 Gennaio 2013 Trama:

Fiocco di neve è speciale, perchè è l'unico gorilla bianco al mondo. E' la principale attrazione dello zoo e i bambini lo adorano, ma gl altri gorilla non vedono cosa ci sia di tanto speciale in lui, che è così strano, da meritarsi così tante attenzioni. Con l'aiuto di Ailur, una pantera nera buddista reincarnatasi nel corpo di un panda rosso, e Paula, una simpatica ragazzina, Fiocco di neve decide di far visita alla strega del circo, con la speranza che lei possa trasformarlo in un gorilla comune. Ma al di fuori delle mura dello zoo, i tre amici sono in pericolo. E in particolare il perfido Thomas è convinto che Fiocco di neve possa essere l'amuleto perfetto per
contrastare la sfortuna che lo perseguita, e farà di tutto per catturarlo.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Un gorilla (albino) per amico [Approfondimento] Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo? [Approfondimento] Courmayeur 2012: giorno 4 - Tulpa. Dal noir alle luci rosse The Master (2012) di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Ambyr Childers, Rami Malek, Jesse Plemons e Kevin J. O'Connor. Genere Drammatico. Durata 137 minuti. Distribuito in Italia da Lucky Red. In sala dal 03 Gennaio 2013 Trama:

Un reduce della Marina, Freddie, tornato a casa dopo la Seconda Guerra Mondiale pieno di inquietudine e di incertezze, fa il suo incontro con la Causa e con il suo leader carismatico, Lancaster Dodd. Tra i due nascerà un'ambigua e morbosa relazione.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Approfondimento] Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo? [Approfondimento] La corsa agli Oscar 2012-2013: l'Academy in cerca di eroi [Intervista] Venezia 2012: la parola ai premiati [Approfondimento] Venezia 2012: le preferenze della nostra redazione [Recensione] Maestro d'ambiguità [Intervista] The Master: Paul Thomas Anderson è il padrone di Venezia Buon anno Sarajevo (2012) di Aida Begic con Marija Pikic, Ismir Gagula, Bojan Navojec, Sanela Pepeljak, Vedran Djekic, Mario Knezovic, Jasna Beri e Nikola Djuricko. Genere Drammatico. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Kitchen Film. In sala dal 03 Gennaio 2013 Trama:

Rahima, 23 anni, e il fratello quattordicenne Nedim sono orfani della guerra di Bosnia. Vivono a Sarajevo, città in transizione che ha perso ogni compassione verso i figli delle vittime del conflitto. Dopo un'adolescenza inquieta, Rahima ha trovato conforto nell'Islam e spera che Nedim segua le sue orme. A scuola, però, Nedim si scontra violentemente con il figlio di un potente ministro: da ciò scaturisce una serie di eventi che portano Rahima a scoprire che Nedim conduce una doppia vita.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Approfondimento] Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo? [Recensione] Le vittime (viventi) di una guerra The Ghostmaker (2012) di Mauro Borrelli con Aaron Dean Eisenberg, Domiziano Arcangeli, Jared Grey, Wes Aderhold, J. Walter Holland, Desmond Lawrence, Liz Fenning e Ford Austin. Genere Horror, Thriller. Durata 91 minuti. Distribuito in Italia da Distribuzione Indipendente . Trama:

Un gruppo di ragazzi ritrova una bara del XV secolo dotata di poteri straordinari. Ad uno ad uno gli amici accetteranno di smaterializzare il proprio corpo e di affacciarsi oltre il confine tra la vita e la morte.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Approfondimento] Natale 2012: il cinema ci salverà dalla fine del mondo? [Recensione] L'aldilà temporaneo [Intervista] The Ghostmaker: Mauro Borrelli presenta il suo nuovo thriller