The Mandalorian and Grogu: perché il trailer non è davvero un flop

Nonostante le tantissime visualizzazioni, sembra che il primo trailer del nuovo film Star Wars non sia stato accolto benissimo dal pubblico

Grogu nel trailer del film The Mandalorian and Grogu

Il primo trailer di The Mandalorian and Grogu ha registrato numeri molto alti in termini di visualizzazioni, ma qualcosa sembra non aver funzionato del tutto in relazione alla comunicazione con il pubblico di Star Wars.

Con quasi 10 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale di Star Wars, sembrerebbe un successo... eppure ha raccolto meno di 150.000 "mi piace", alimentando il dibattito tra i fan: il teaser è stato deludente o siamo di fronte a un giudizio frettoloso?

Innanzitutto, va considerato il contesto in cui il trailer è stato diffuso online. È arrivato senza preavviso proprio in un periodo turbolento per la Disney, segnato dalla controversia legata a Jimmy Kimmel e al suo show sospeso per alcuni commenti ritenuti insensibili. Uscito il giorno del ritorno di Kimmel, il trailer potrebbe aver perso un po' di attenzione mediatica a causa di questi eventi esterni.

Maxresdefault
The Mandalorian 3: Grogu in una scena del finale

Il The Mandalorian & Grogu non ha un "look cinematografico"

Dal punto di vista visivo, alcune critiche riguardano il fatto che la pellicola sembri più una serie TV che un lungometraggio, con palette di colori un po' smorzate e scene non sempre "epiche" come ci si aspetterebbe da un blockbuster di Star Wars. Inoltre, alcuni fan temono una certa ripetitività: ancora Pedro Pascal nei panni di Din Djarin, ancora Grogu, ancora avventure episodiche.

The Mandalorian & Grogu: la nuova sinossi rivela il ruolo chiave di "Baby Yoda" nell'universo di Star Wars The Mandalorian & Grogu: la nuova sinossi rivela il ruolo chiave di 'Baby Yoda' nell'universo di Star Wars

Eppure, proprio queste caratteristiche fanno parte del fascino della saga. Il rapporto tra Mando e Grogu, la struttura seriale, le avventure settimanali: tutto questo è ciò che ha reso The Mandalorian un successo e ha dato nuova vita al nuovo universo di Star Wars. Il film sembra voler proseguire sulla stessa strada, offrendo continuità ai fan della serie e rispettando lo spirito narrativo originale creato da George Lucas.

Insomma, giudicare il trailer come un flop potrebbe essere affrettato. La vera prova sarà vedere il film completo e scoprire se saprà mantenere viva la magia del Mando-verse, arricchendolo senza snaturarlo. Per ora, meglio lasciare un po' di spazio all'attesa: Star Wars ha spesso saputo sorprendere quando meno ce lo si aspetta.

Schermata 2019 04 12 Alle 192204
Star Wars: The Rise of Skywalker - Daisy Ridley in un'immagine dal primo teaser

Star Wars fa ritorno al cinema dopo un'assenza di sette anni

The Mandalorian and Grogu sarà il primo film del franchise a tornare nelle sale dopo L'Ascesa di Skywalker del 2019 e porterà la firma di Jon Favreau, creatore della serie originale, che lo ha diretto e co-sceneggiato insieme a Dave Filoni. Tra le nuove entrate nel cast spiccano Jeremy Allen White, che interpreterà Rotta the Hutt, figlio del leggendario Jabba, e Jonny Coyne, nei panni di un signore della guerra imperiale.

Prodotto da Lucasfilm con Kathleen Kennedy e lo stesso Filoni al timone, il film si porta dietro un peso simbolico enorme: se The Mandalorian aveva dimostrato che la saga poteva funzionare anche sul piccolo schermo, ora sarà lo stesso titolo a dover provare che Star Wars può ancora conquistare il grande schermo, dopo che le ultime flessioni al botteghino avevano convinto la Disney a rallentare le produzioni cinematografiche.