Torna l'autunno e insieme a lui arriva puntuale anche Tale e Quale Show, il programma che, nonostante la longevità, pare non annoiare il pubblico: la prima puntata è stata seguita da 2.783.000 spettatori, pari al 19.3% di share. Meno degli anni precedenti ma abbastanza da fare di Carlo Conti il vincitore della prima serata.
Accompagnato dai tre giudici, Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio, e da 10 concorrenti VIP - di cui 4 in coppia - il conduttore toscano ha dato il via alla gara ed eletto, a fine puntata il vincitore del primo appuntamento.
Chi ha vinto la prima puntata di Tale e Quale Show 2025

È stato Tony Maiello a portarsi a casa la vittoria grazie a una delle performance migliori della serata. Cantantautore di professione, concorrente della prima edizione di X Factor, poi vincitore di Sanremo Giovani, Maiello ha dovuto imitare Sal Da Vinci sulle note di Rossetto e Caffè.
Subito dopo di lui, una sorprendente Pamela Petrarolo e, incredibilmente, la coppia formata da Flavio Insinna e Gabriele Cirilli.
La classifica provvisoria di Tale e Quale Show
Come si diceva, ad aggiudicarsi la vittoria di puntata è stato Tony Maiello con 58 punti, staccando di pochissimo l'ex Non è la RAI Pamela Petrarolo, che ha dato vita a una sorprendete imitazione/interpretazione di Noemi.
Ecco la prima classifica provvisoria dell'edizione 2025:
-
Tony Maiello - 58 punti
-
Pamela Petrarolo - 57 punti
-
Samuele Cavallo e la coppia Insinna & Cirilli a parimerito - 53 punti
-
Peppe Quintale - 44 punti
-
Antonella Fiordelisi - 42 punti
-
Le Donatella - 41 punti
-
Gianni Ippoliti - 31 punti
-
Maryna e Carmen Di Pietro a parimerito - 30 punti
Nel corso della prima puntata a Le Donatella era toccato esibirsi sulle note di "Serenata", di Alessandra Amoroso e Serena Brancale, mentre, come già detto, il vincitore Tony Maiello ha cantato Rossetto e Caffè di Sal Da Vinci. "Born this way" di Lady Gaga non ha portato molta fortuna a Maryna, nè "La Isla Bonita" di Madonna a Carmen Di Pietro, che l'ha cantata in una lingua tutta sua.
In quota Sanremo, Flavio Insinna e Gabriele Cirilli, travestiti da Lucio Corsi e Luciano Pavarotti, hanno intonato "Volevo essere un duro", ad Antonella Fiordelisi è toccato calarsi nei panni di Gaia con "Chiamo io chiami tu", mentre a Samuele Cavallo è toccato l'onore della prima classificata, "Balorda nostalgia" di Olly. Pamela Petrarolo, acconciata come Noemi, ha cantato "Se t'innamori muori".
Per finire, decisamente più vintage le scelte compiute dagli autori per Gianni Ippoliti, che è stato per una sera Tony Dallara con "Come prima più di prima", e per Peppe Quintale, che ha imitatp Elvis Presley con "It's now or never".