Ryan Gosling presenta Project Hail Mary al Comic-Con: applausi e risate per il nuovo sci-fi di Amazon Studios

Durante il panel al Comic-Con, il team creativo ha mostrato le prime scene del film con Gosling nei panni di un improbabile eroe spaziale, tra ironia e momenti intensi.

Ryan Gosling

Il pubblico del Comic-Con di San Diego ha potuto assistere in anteprima ad alcune sequenze di Project Hail Mary, il nuovo film di Amazon MGM Studios diretto da Phil Lord e Christopher Miller e interpretato da Ryan Gosling. Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Andy Weir, arriverà nei cinema a marzo 2026.

Nel panel dedicato, risate e applausi hanno accompagnato la presentazione delle clip, tra momenti comici e un'inaspettata profondità emotiva.

Le prime scene tra risate e smarrimento nello spazio

Nella sequenza iniziale, Ryan Gosling si risveglia all'interno di un'astronave, circondato da assistenti robotici. Barba lunga, sguardo confuso e nessuna parola: solo alla fine esclama "Dove sono?", fissando lo spazio fuori dal finestrino. Il pubblico ha accolto con entusiasmo l'umorismo silenzioso della scena, sottolineato da un'interpretazione fisica che richiama i classici della fantascienza.

Gosling ha scherzato dal palco, raccontando che il suo personaggio indossa una "tutina con la placenta" e ha invitato i fan a trasformarla in un cosplay per l'edizione del prossimo anno.

Una seconda scena ha mostrato il dialogo tra Gosling e il personaggio interpretato da Sandra Hüller, scienziata che lo sprona a sperimentare su una cellula aliena. La tensione si scioglie in battute brillanti: "Sono sacrificabile?" chiede Gosling. E Hüller, impassibile, replica: "Non è l'unico motivo". In un altro passaggio, il protagonista sottolinea: "Ci sono voluti due secoli per comprendere i batteri", ma la risposta arriva secca: "Per favore, fatelo più velocemente".

I registi hanno voluto creare un equilibrio tra leggerezza e profondità. "Le nostre vite sono comiche e drammatiche ogni giorno", ha spiegato Drew Goddard, sceneggiatore del film. Miller ha aggiunto: "L'umorismo funziona meglio quando nasce da emozioni vere".

Ryan Gosling e un personaggio fuori dagli schemi

Gosling interpreta Ryland Grace, un ex insegnante costretto a diventare l'ultima speranza per l'umanità. "Mi sono rivisto nella sua riluttanza", ha ammesso l'attore. Gli stessi registi hanno sottolineato quanto desiderassero lavorare con lui da tempo. "È stata una collaborazione incredibile", ha affermato Lord, ironizzando poi sul tema centrale: "Il film risponde alla domanda: 'Due uomini adulti possono diventare amici se l'universo dipende da loro?'".

Project Hail Mary Sandra Huller Ryan Gosling
Project Hail Mary: Ryan Gosling e Sandra Huller sul set

Lo scrittore Andy Weir ha elogiato l'interpretazione dell'attore: "Ha dato profondità a un personaggio che sulla carta era molto più semplice. Lo ha reso reale".

Uno dei momenti più discussi è stato l'incontro tra Gosling e Rocky, un alieno senza volto né occhi, ma capace di suscitare empatia. "È un personaggio per cui moriresti", ha detto Miller. Weir ha chiuso con una battuta: "Ryan è passato da Emma Stone... a un sasso".

Nel cast anche Milana Vayntrub, mentre la produzione ha scelto di rimanere fedele al romanzo di partenza. Project Hail Mary si preannuncia come un'avventura di fantascienza brillante, capace di unire riflessione e intrattenimento.