Rush Hour 4: Donald Trump vorrebbe venisse realizzato il sequel

Il presidente degli Stati Uniti avrebbe condiviso con il responsabile dello studio alcuni suggerimenti legati ai prossimi progetti da realizzare.

Una foto di Rush Hour

Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe chiesto ai vertici di Paramount di realizzare Rush Hour 4.
A capo dello studio c'è infatti Larry Ellison, uno dei sostenitori del miliardario anche a livello economico e, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe ricevuto alcuni consigli sui prossimi progetti da realizzare.

Il possibile ritorno del cinema anni '80-'90

Paramount sembra stia per ottenere i diritti di molti franchise, essendo in corsa per l'acquisizione di Warner Bros. Discovery. Se il passaggio di consegne venisse effettuato, il produttore Dallas Sonnier sostiene che ci sarà una nuova 'ondata di film classici, con protagonisti maschili, con eroi mentalmente forti, tradizionali, coraggiosi e sicuri di sé. Forse anche un po' arroganti, ma dediti all'onore e al dovere. E poi, ovviamente, qualche esplosione, sparatorie, elicotteri, risse e inseguimenti in auto".

wallpaper di Jackie Chan e Chris Tucher nel film Rush Hour - Missione Parigi
wallpaper di Jackie Chan e Chris Tucher nel film Rush Hour - Missione Parigi

Donald Trump, in particolare, sembra abbia espresso il suo apprezzamento nei confronti di commedie e action movie degli anni '80 e '90, tra cui Senza esclusione di colpi con Jean Claude Van Damme.
Una fonte vicina a Paramount, inoltre, ha sostenuto che il presidente ha iniziato a far pressione nei confronti di Ellison perché vuole venga riportato sugli schermi Rush Hour - Due mine vaganti, il franchise con star Jackie Chan e Chris Tucker.

Donald Trump al cinema: tutte le volte in cui è apparso in film e serie di successo Donald Trump al cinema: tutte le volte in cui è apparso in film e serie di successo

Rush Hour 4 verrà realizzato?

A ostacolare il ritorno di Rush Hour nelle sale, tuttavia, c'è il fatto che Brett Ratner è stato accusato di molestie sessuali e comportamenti inappropriati sul set e il suo possibile ritorno ha già scatenato i commenti del movimento Time's up. Il regista ha però un legame diretto con Trump, avendo trascorso alcuni mesi seguendo Melania Trump nelle sue attività quotidiane per realizzare un documentario sulla first lady che verrà realizzato per Amazon.

I due protagonisti dei film, inoltre, non sono nella lista delle star di Hollywood che potrebbero affrontare una bocciatura da parte di Trump a causa delle proprie posizioni politiche. Chan, nel 2016, aveva poi deciso di non condannare l'elezione del miliardario sostenendo che bisognasse dargli un'opportunità di cambiare l'America e il mondo, essendo un imprenditore in grado di gestire molte situazioni, anche complicate. Tucker, due anni dopo, aveva invece espresso in un'intervista la sua speranza: "Voglio che abbia successo e faccia la cosa giusta".

I due attori, nel franchise, avevano la parte dell'Ispettore Capo Lee, un poliziotto di Hong Kong che arriva a Los Angeles per ritrovare la figlia di un diplomatico, e del detective James Carter che deve aiutarlo mentre sta cercando di fare carriera.

Il primo film ha incassato oltre 245 milioni di dollari in tutto il mondo e ha portato alla realizzazione di due sequel, prodotti nel 2001 e nel 2007.