Peacemaker torna su HBO Max nell'agosto 2025 con una seconda stagione ricca di sviluppi, camei inaspettati e scene post-credit. A confermarlo è James Gunn, co-CEO dei DC Studios, che ha recentemente condiviso alcune anticipazioni con i fan, rivelando dettagli interessanti sulla nuova fase del personaggio interpretato da John Cena.
James Gunn svela i suoi episodi preferiti e i camei della nuova stagione
Intervenuto su Threads, Gunn ha spiegato che i suoi episodi preferiti della seconda stagione di Peacemaker sono il sesto e l'ottavo, quest'ultimo anche finale della stagione. Ha inoltre confermato che, come già visto nella prima stagione, anche questa nuova serie sarà arricchita da scene post-credit alla fine di ogni puntata.

Ma la notizia che ha acceso l'entusiasmo dei fan è l'arrivo di camei a sorpresa, alcuni provenienti da progetti precedenti, altri legati al nuovo corso del DCU. Alla domanda di un fan sulla presenza di personaggi da titoli passati o futuri, Gunn ha risposto con un secco ma eloquente "Oh sì", lasciando intendere connessioni estese con il multiverso DC.
Tra i camei confermati, ci sono personaggi già noti ai fan come Hawkgirl (Isabela Merced), Guy Gardner (Nathan Fillion), Maxwell Lord (Sean Gunn) e Judomaster (Nhut Le). Ritroveremo inoltre il protagonista John Cena nei panni di Peacemaker, affiancato da Freddie Stroma (Vigilante), Danielle Brooks (Adebayo), Steve Agee (Economos), Jennifer Holland (Harcourt), Robert Patrick (White Dragon) e Frank Grillo (Rick Flag Sr.).
Nuove aggiunte al cast e possibili collegamenti con altri titoli DC
Ad ampliare il cast anche tre nuove entrate nel DCU: Sol Rodríguez interpreterà Sasha Bordeaux, Tim Meadows sarà Langston Fleury, mentre Michael Rooker vestirà i panni del misterioso Red St. Wild. Peacemaker potrebbe così fungere da ponte tra i progetti futuri come Lanterns, Supergirl e Clayface, e quelli già annunciati come Creature Commandos e Superman.

La seconda stagione di Peacemaker sarà disponibile in streaming su HBO Max a partire dal 21 agosto 2025. Il progetto, uno dei primi tasselli del nuovo DCU targato Gunn & Safran, si presenta già come un mix di azione, ironia e sorprese, nel pieno stile che ha reso la serie un cult della piattaforma.