Tra le produzioni televisive più seguite e amate degli ultimi anni, Only Murders in the Building ha conquistato pubblico e critica grazie al suo mix unico di commedia e mistero. Creata da Steve Martin e John Hoffman, la serie vede come protagonisti lo stesso Martin, Martin Short e Selena Gomez nei panni di tre eccentrici vicini di un lussuoso condominio di New York, accomunati dalla passione per i true crime e da una serie di omicidi che li coinvolge in prima persona.
Lo show, rinnovato da poco per una quinta stagione, tornerà il 9 settembre 2025, ma secondo alcune dichiarazioni recenti potrebbe trattarsi dell'ultimo capitolo della storia.
Martin Short e i dubbi sulla durata della serie
In un'intervista rilasciata a Variety, Martin Short ha espresso qualche perplessità sulla possibilità che la serie possa andare avanti oltre il quinto anno. Pur non confermando una chiusura definitiva, l'attore ha sottolineato quanto sia sorprendente che lo show abbia raggiunto una longevità simile, soprattutto considerando che le produzioni pensate per lo streaming spesso non superano poche stagioni. "Cinque anni sono già un traguardo notevole per questo tipo di format", ha spiegato, ricordando come classici della televisione tradizionale, come The Dick Van Dyke Show, si siano conclusi dopo lo stesso periodo per evitare un calo qualitativo.

Short ha inoltre evidenziato come esistano eccezioni: Friends, ad esempio, ha mantenuto alta la qualità per dieci stagioni, diventando un cult intramontabile. Anche nel panorama delle piattaforme digitali non mancano esempi di lunga durata: Orange Is the New Black e Grace and Frankie su Netflix hanno superato le sette stagioni, dimostrando che, se il pubblico resta fedele, lo show può continuare ad avere una vita molto lunga. Questo lascia aperta la possibilità che anche Only Murders in the Building possa estendersi oltre i cinque capitoli, a patto che gli autori riescano a mantenere freschezza e originalità.
Il successo critico e l'affetto del pubblico
Nonostante le incertezze, la serie continua a registrare numeri da record. Su Rotten Tomatoes, vanta un impressionante 97% di gradimento tra i critici e un solido 90% tra gli spettatori, segno di un apprezzamento trasversale che non mostra segni di calo. Questa combinazione di consenso critico e affetto del pubblico rende plausibile un futuro più lungo, anche se molto dipenderà dalle scelte creative degli autori e dalla disponibilità delle star coinvolte.

Al momento non esistono conferme ufficiali oltre la quinta stagione, ma la popolarità della serie rende probabile un proseguimento, a meno che non si scelga di concludere la storia con un finale memorabile. L'incertezza contribuisce a creare attesa e curiosità, rendendo ancora più significativa l'uscita del prossimo capitolo.