Netflix in crescita: +2,4 milioni di abbonati nel terzo trimestre dell'anno

Inversione di rotta per Netflix che, dopo un calo nell'ultimo anno, ha fatto registrare un aumento non indifferente di abbonati per la sua piattaforma, chiudendo il terzo trimestre in positivo.

Netflix in crescita: +2,4 milioni di abbonati nel terzo trimestre dell'anno

Numeri in positivo per il colosso dello streaming. Netflix ha infatti aggiunto altri 2,4 milioni di abbonati nel terzo trimestre di quest'anno, segnando un'importante inversione rispetto al passato.

Netflix aveva, infatti, perso 970.000 abbonati nel secondo trimestre e 200.000 abbonati nel primo trimestre, perdite che hanno fatto crollare il prezzo delle azioni dell'azienda e hanno provocato un forte calo del morale del personale. Il tutto alla luce dei licenziamenti e della riduzione della crescita della spesa aziendale.

Adesso la piattaforma può contare su oltre 233 milioni di abbonati e prevede di aggiungerne altri 4,5 milioni nel quarto trimestre. Negli Stati Uniti e in Canada, Netflix ha registrato un modesto aumento di 100.000 abbonati, mentre la regione Asia-Pacifico ha contribuito con 1,4 milioni di abbonati paganti. L'America Latina ha portato 310.000 abbonati e la regione EMEA ha guidato 570.000 delle aggiunte trimestrali di abbonati.

Netflix, Ted Sarandos ridimensiona le uscite in sala: "Netflix deve intrattenere i suoi utenti su Netflix" Netflix, Ted Sarandos ridimensiona le uscite in sala: 'Netflix deve intrattenere i suoi utenti su Netflix'

Netflix sarà principalmente orientata sui ricavi e ha dichiarato che smetterà di di fornire indicazioni sugli abbonati a pagamento a partire da gennaio 2023, quando saranno comunicati gli utili del quarto trimestre. L'azienda continuerà invece a fornire indicazioni su fatturato, utile operativo, margine operativo, utile netto, EPS e azioni in circolazione completamente diluite.

Vi ricordiamo che di recente Netflix ha annunciato il debutto del Piano Base con pubblicità, anche per l'Italia: gli utenti potranno scegliere la nuova opzione, più economica in cambio di interruzioni pubblicitarie, a partire dal 3 novembre alle ore 17.