Netflix Korea prepara un autunno e un inverno infuocati: dal debutto di Physical: Asia con Manny Pacquiao al ritorno di Culinary Class Wars, passando per nuovi show firmati da Na Yeong-seok. Una stagione di reality che punta a conquistare il pubblico internazionale con grandi "classici" made in Korea della piattaforma.
Netflix Korea rilancia: dalla sfida dei muscoli alla battaglia in cucina
Il grande protagonista dell'autunno sarà la Corea su Netflix a quanto pare: la piattaforma streaming si prepara a lanciare numerose serie coreane, alcune seguiti di grandi successi, altre novità: è il caso di Physical: Asia, versione regionale del popolare Physical: 100, in arrivo a ottobre.
Otto squadre nazionali - tra cui Corea, Giappone, Thailandia, Mongolia, Türkiye, Indonesia, Australia e Filippine - si sfideranno in prove estreme, trasformando la resistenza fisica in un'arte da campioni. A guidare il team filippino ci sarà un'icona dello sport: Manny Pacquiao, leggenda del pugilato che porta la sua aura di gladiatore sul piccolo schermo.
Il format, già rodato in Corea, si apre così a un respiro internazionale, mettendo in gioco identità culturali e spirito competitivo in un'arena che promette sudore e spettacolo.
Ma non saranno solo i muscoli a dettare legge: a dicembre tornerà Culinary Class Wars, lo show che ha fatto la storia diventando il primo reality coreano a conquistare per tre settimane consecutive la Global Top 10 Non-English TV di Netflix. Condotto da Paik Jong-won e Ahn Sung-jae, il programma unisce il ritmo del survival game all'arte gastronomica, trasformando ogni puntata in una battaglia di fuoco, coltelli e creatività.
La seconda stagione avrà l'arduo compito di mantenere alta la fiamma del successo, confermando la cucina come arena narrativa universale.
Misteri, viaggi e nuove collaborazioni
L'autunno di Netflix non sarà solo competizione, ma anche enigma. Dal 23 settembre debutta Crime Scene Zero, un gioco di ruolo investigativo di dieci episodi, in cui celebrità come Jang Jin, Park Ji-yoon e Park Sung-woong si cimenteranno in deduzioni e strategie da giallo interattivo.
A febbraio 2026 tornerà invece Agents of Mystery, diretto da Jung Jong-yeon, con un cast che include Lee Hyeri e Karina, pronta a immergersi in incidenti inspiegabili che sfidano la logica scientifica. Parallelamente, Jung sta già lavorando alla terza stagione di The Devil's Plan, segno che il filone investigativo è ormai uno dei più solidi del catalogo.
Il 2025 sarà anche l'anno della collaborazione con Na Yeong-seok, veterano del reality coreano. Netflix lancerà Three Idiots in Kenya, con Lee Su-geun, Eun Ji-won e Kyuhyun impegnati in un viaggio imprevedibile tra comicità e scoperta, e Ready or Not: Texas, dove Lee Seo-jin realizzerà il sogno di esplorare Dallas, città che immagina come rifugio per la pensione.
Non mancheranno poi i ritorni più attesi: la quinta stagione di Single's Inferno, nuovo capitolo del dating show cult, e Better Late Than Single 2, mentre il 2026 porterà due format "guesthouse", tra cui B\&B Rules! con Yoo Jae-seok, che dopo 34 anni di carriera vestirà i panni inediti di albergatore. Con oltre 55.000 candidature per partecipare, il successo è già annunciato.