NCIS: Tony & Ziva, lo showrunner svela il finale alternativo della prima stagione

John McNamara, in una nuova intervista, ha parlato dell'ultima puntata dello show con star Michael Weatherly e Cote de Pablo.

Una foto di Tony & Ziva

L'episodio finale della serie NCIS: Tony & Ziva è andato in onda su Paramount+ e lo showrunner John McNamara, in una nuova intervista a Deadline, ha svelato qualche curiosità sulla conclusione del nuovo capitolo della storia dei personaggi interpretati da Cote de Pablo e Michael Weatherly.
Non proseguite con la lettura, ovviamente, se non avete visto la puntata e non volete spoiler .

Cosa è successo nel season finale

La serie NCIS: Tony & Ziva (di cui potete leggere la nostra recensione) ha ripreso la storia dopo la presunta morte di Ziva, che aveva spinto Tony ad abbandonare l'NCIS per crescere da solo la loro figlia. Anni dopo, si scopre che Ziva è viva: dopo aver portato a termine un'ultima missione con l'NCIS, riesce a riunirsi con Tony e la piccola Tali a Parigi.

Ncis Tony And Ziva Michael Weatherly Cote De Pablo Foto Serie Tv Paramount Plus
NCIS: Tony & Ziva

I personaggi interpretati da Michael Weatherly e Cote de Pablo, nel corso delle puntate, hanno dovuto fare i conti con il rapimento della figlia e sono stati accusati di essere terroristi e di aver rubato un'ingente somma di denaro dall'Interpol, in realtà tentativi di incastrarli da parte di Jonah Markham (Julian Ovendon).
I due protagonisti, tuttavia, sono riusciti a dimostrare la propria innocenza e, nel finale, hanno deciso di dare alla loro relazione un'altra chance.

Un villain per cui empatizzare

Nel finale Jonah Markham compie inoltre un discorso svelando il motivo alla base delle sue scelte e delle sue azioni e McNamara ha sottolineato che il personaggio è il suo tipo preferito di antagonista perché è possibile immedesimarsi nel suo passato ed è comprensibile. Il villain è infatti complesso, ricco di sfumature e non agisce solamente per guadagnare soldi. Inizialmente gli autori non avevano pensato a un legame tra il personaggio e la guerra in Serbia, tuttavia gli autori hanno poi aggiunto molti dettagli alla sua storia, arrivando a ideare anche l'episodio 7, davvero importante per la trama.
Lo showrunner ha ammesso: "Provo empatia nei suoi confronti. Sono d'accordo con molte delle sue opinioni. Semplicemente non penso dovresti rapire bambini o rubare soldi al tuo capo, o provare a uccidere il tuo antagonista". John ha ribadito: "Sono d'accordo prevalentemente con le sue motivazioni e sono completamente in disaccordo con le sue azioni, e doveva essere fermato".

NCIS: Tony and Ziva, Michael Weatherly e Cote de Pablo: "Gli amici non possono sostituire la terapia" NCIS: Tony and Ziva, Michael Weatherly e Cote de Pablo: 'Gli amici non possono sostituire la terapia'

Il finale alternativo girato sul set

John McNamara ha quindi parlato del finale e della decisione di Tony e Ziva, pronti a dare un'altra chance al loro legame: "Per me è sempre stata una storia d'amore. Tutti gli elementi tipici del thriller erano stati ideati per metterli insieme. Ho sperato per la fine della stagione, dopo 20 anni, che potessero avere un'opportunità".
Nonostante questa idea positiva, sul set è stato realizzato anche un finale alternativo: "Abbiamo girato un epilogo leggermente diverso. Era un cliffhanger e, personalmente, specialmente quando spesso trascorre un anno o di più tra una stagione e l'altra in streaming, penso sarei stato davvero arrabbiato come fan. Lo sarei stato realmente. Era un cliffhanger molto buono e probabilmente useremo alcuni dei ciak nella stagione 2. Era un po' più rischioso, leggermente più dark. Mi piaceva realmente quel finale. Michael e Cote hanno fatto un ottimo lavoro".

La storia dei due personaggi, tuttavia, proseguirà mostrandone le difficoltà da affrontare, non rimanendo nell'atmosfera da lieto fine: "Anche se si sposassero, i loro problemi semplicemente non sparirebbero".

Tali, invece, secondo lo showrunner permette un po' di mostrare quasi la voce della ragione, essendo consapevole che quando i genitori vivono distanti diventa più semplice averli come genitori. La ragazzina interpretata da Isla Gies, inoltre, ha una 'crescita naturale' nel corso della stagione, essendo figlia di due persone molto dinamiche, diventando così più attiva e impegnata nella missione.