My Hero Academia, un'animatrice della stagione finale rivela: "Ho usato la forza per disegnare Bakugo"

Mentre il sipario di My Hero Academia si avvicina a calare, l'universo degli eroi vive il suo ultimo atto con energia incandescente. E tra esplosioni di potere e lacrime dei fan, arriva un tributo dietro le quinte: quello dell'animatrice Yuki Sato, che ha voluto disegnare "con forza" l'ultima apparizione di Bakugo.

Una scena di My Hero Academia

Con l'ottava e ultima stagione di My Hero Academia in corso, l'animatrice Yuki Sato ha raccontato sui social di aver "forzatamente voluto" la scena per disegnare Bakugo nel suo momento finale. Un gesto d'amore verso uno dei personaggi più iconici dell'anime.

Bakugo torna in scena per l'atto finale di My Hero Academia

Il manga di Kohei Horikoshi di My Hero Academiasi è concluso nell'agosto 2024, ma l'anime continua a scrivere la sua leggenda. La stagione finale, iniziata il 4 ottobre 2025, riprende il drammatico Final War Arc, portando gli spettatori al culmine del conflitto tra eroi e villain. E proprio quando le speranze sembravano svanire, Katsuki Bakugo è tornato in vita, ribaltando la disperazione in estasi collettiva.

Mha Poster Ybdblds
My Hero Academia: la stagione finale

Nel secondo episodio della nuova stagione, il suo rientro in battaglia avviene in un crescendo visivo di potenza pura. Da lontano, il suo sguardo incrocia quello di Deku, incapace di credere ai propri occhi. E mentre All Might rischia di soccombere sotto i colpi di All For One, Bakugo irrompe nella scena, salvandolo e proseguendo il combattimento in un susseguirsi di lampi, fiamme e dinamismo tecnico che ha incantato i fan. L'episodio, osannato online, ha dimostrato come Studio Bones stia chiudendo la serie con un livello d'animazione degno della sua eredità.

Yuki Sato e la "scena rubata": un atto d'amore per Kacchan

Dietro la rinascita di Bakugo c'è una passione autentica: quella di Yuki Sato, una delle animatrici storiche della serie, che ha firmato diversi episodi e film dell'universo My Hero Academia. Poche ore prima dell'uscita della puntata, Sato ha condiviso su X (ex Twitter) la sua emozione nel lavorarci: "Volevo assolutamente, assolutamente, ASSOLUTAMENTE disegnare l'ultimo Katsuki Bakugo, così ho rubato con forza quella scena e l'ho realizzata. Ho disegnato l'ultimo Kacchan sperando che qualcosa della sua essenza arrivasse al pubblico."

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Parole che hanno commosso i fan, testimoniando quanto la connessione tra autori e personaggi possa essere profonda. Dopo la messa in onda, l'artista ha aggiunto un messaggio ancora più affettuoso: "Kacchan è sempre il migliore, vero? È così popolare che non ho abbastanza forza per renderlo ancora più Kacchan... continuerò a provarci fino al giorno in cui potrò farlo di nuovo."

Tra One-Punch Man e My Hero Academia: Crunchyroll annuncia i titoli imperdibili dell'autunno 2025 Tra One-Punch Man e My Hero Academia: Crunchyroll annuncia i titoli imperdibili dell'autunno 2025

La sincerità del suo messaggio ha illuminato il fandom, trasformando un aneddoto tecnico in un piccolo manifesto d'amore per l'animazione. La stagione finale - che dovrebbe contare tra gli 11 e i 13 episodi, distribuiti tra Crunchyroll e Netflix - promette di chiudere un'epoca. E se il cuore pulsante di My Hero Academia è sempre stato il coraggio dei suoi personaggi, quello dei suoi animatori, come Sato, dimostra che anche dietro le quinte l'eroismo può brillare con la stessa intensità di un'esplosione di Bakugo.