Anche il carnet di uscite dell'Immacolata è ricco come quelli delle scorse settimane: nella settimana che apre ufficialmente le festività natalizie, arrivano infatti le commedie indie Moonrise Kingdom di Wes Anderson e Ruby Sparks degli stessi autori di Little Miss Sunshine, ma anche tante altre commedie come Scusa, mi piace tuo padre, Troppo amici (degli autori di Quasi amici, ma precedente al successo del film del 2011) e la commedia in salsa pugliese (insaporita da una nota piccante) Si può fare l'amore vestiti? con Bianca Guaccero nei panni di una sessuologa che apre uno studio in una piccola località della Puglia.
Tra le altre uscite di questa settimana, spiccano inoltre il thriller sottozero The Grey, l'adattamento del dickensiano Grandi Speranze firmato da Mike Newell, il drammatico Vorrei vederti ballare, La bicicletta verde, incentrato sui semplici sogni di una ragazzina araba e il documentario incentrato sull'icona della moda Diana Vreeland.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Moonrise Kingdom (2012) di Wes Anderson con Jared Gilman, Kara Hayward, Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton e Bob Balaban. Genere Commedia, Drammatico, Romantico. Durata 94 minuti. Distribuito in Italia da Lucky Red. In sala dal 05 Dicembre 2012 Trama:
Sam e Suzy si conoscono casualmente a una recita ed è subito colpo di fulmine. Si innamorano al punto di decidere di scappare insieme, lontano, e architettano il piano nel minimo dettaglio. I cittadini sono sconvolti e la fuga dei ragazzi getta nel caos l'intera comunità. Mentre le autorità li cercano, altre inaspettate e divertenti vicende
metteranno completamente a soqquadro l'intera isola in cui vivono Sam e Suzy.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Editoriale] Cannes 2012: cala il sipario su un'edizione che farà discutere [Intervista] Wes Anderson, Bruce Willis, Bill Murray: Moonrise Kingdom a Cannes [Recensione] La piccola fuga The Grey (2012) di Joe Carnahan con Liam Neeson, Dallas Roberts, Frank Grillo, Dermot Mulroney, Nonso Anozie, Joe Anderson, Ben Bray e James Badge Dale. Genere Azione, Avventura, Drammatico, Thriller. Durata 117 minuti. Distribuito in Italia da Koch Media. In sala dal 05 Dicembre 2012 Trama:

In Alaska, una squadra di operai di una compagnia petrolifera resta coinvolta in un grave incidente aereo e i sopravvissuti si ritrovano nel mezzo di una terra selvaggia e braccati dai lupi che li considerano 'intrusi'.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] In compagnia dei lupi Scusa, mi piace tuo padre (2011) di Julian Farino con Hugh Laurie, Catherine Keener, Leighton Meester, Allison Janney, Oliver Platt, Alia Shawkat, Adam Brody e Tim Guinee. Genere Commedia, Drammatico, Romantico. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da M2 Pictures. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

David e Paige Walling e Terry e Cathy Ostroff sono vicini di casa e intimi amici da molti anni. La loro tranquilla esistenza è sconvolta dal ritorno a casa per Natale, dopo cinque anni di assenza, della figlia degli Ostroff Nina. Nonostante le famiglie caldeggino un avvicinamento tra lei e Toby Walling, Nina sembra invece essere più attratta dal padre del ragazzo David. Quando il loro "scandaloso" rapporto diventa palese, la vita delle due famiglie viene irrimediabilmente stravolta, in particolar modo quella di Vanessa Walling, figlia minore di David e amica d'infanzia di Nina, e non passa molto tempo prima che le implicazioni della storia comincino ad avere effetti inaspettati ed esilaranti per tutti.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Una vigilia quasi perfetta Troppo amici (2009) di Olivier Nakache e Éric Toledano con Vincent Elbaz, Isabelle Carré, François-Xavier Demaison, Audrey Dana, Omar Sy, Joséphine de Meaux, Jean Benguigui e Max Clavelly. Genere Commedia. Durata 102 minuti. Distribuito in Italia da Moviemax. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

Quando Alain ha sposato Nathalie non sapeva che avrebbe sposato anche tutta la sua famiglia. C'è Jean-Pierre, il cognato accompagnato dalla moglie Catherine e la perfettissima nipote Gaëlle. C'è Roxane, la cognata, che in preda all'accelerazione del suo orologio biologico assilla la vita di Bruno. Stasera tutti a cena da Jean-Pierre...
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Disfunzioni familiari Grandi speranze (2012) di Mike Newell con Ralph Fiennes, Helena Bonham Carter, Jason Flemyng, Robbie Coltrane, Jeremy Irvine, Holly Grainger, Sally Hawkins e Ewen Bremner. Genere Drammatico. Durata 128 minuti. Distribuito in Italia da Videa. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

Un misterioso benefattore offre a un ragazzino rimasto orfano, la possibilità di riscattarsi dalle sue umili origini. Pip, questo il nome del giovane, usa la sua nuova posizione sociale per corteggiare la bella Estella, un'ereditiera viziata, educata ad essere glaciale e senza scrupoli, della quale lui è perdutamente innamorato sin dall'infanzia.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Ritorno al classico Ruby Sparks (2012) di Jonathan Dayton e Valerie Faris con Paul Dano, Zoe Kazan, Antonio Banderas, Annette Bening, Steve Coogan, Elliott Gould, Chris Messina e Alia Shawkat. Genere Commedia, Fantastico, Romantico. Durata 104 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

Non è trascorso molto tempo da quando Calvin Weir-Fields è stato definito un caso letterario per il suo acclamato primo romanzo. Ma, da allora, il ragazzo è stato colpito da un persistente blocco dello scrittore, esacerbato da una penosa vita sentimentale. In un ultimo, disperato sforzo di riaccendere la scintilla della creatività, Calvin inizia a modellare nella mente un personaggio femminile. Il suo nome è Ruby Sparks e, dal momento in cui la immagina, Calvin si sente creativamente motivato a scrivere su di lei. Finché Ruby appare nel suo soggiorno. È uno scherzo, un sintomo di follia o un segnale magico?
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Intervista] Ruby Sparks, parla Zoe Kazan: 'Tutto nacque da Pigmalione' [Intervista] Ruby Sparks: la parola ai registi Jonathan Dayton e Valerie Faris [Recensione] La ragazza per me [Intervista] Paul Dano 'La sfida in Ruby Sparks? Lavorare con la mia fidanzata' [Approfondimento] Locarno 2012, giorno 3: brividi in piazza con gli strip di Magic Mike Si può fare l'amore vestiti? (2012) di Donato Ursitti con Bianca Guaccero, Corrado Fortuna, Michele Ventucci, Paolo De Vita, Marina Rocco, Maurizio Battista, Fabio Ferri e Francesca Ceci. Genere Commedia. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Belumbury. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

Può una persona, attraverso la sua professione, stravolgere gli equilibri di un paese e dei suoi abitanti? È la storia di Aurora, trentenne solare ed ottimista, che fugge dal suo paesino in Puglia per trasferirsi a Roma e specializzarsi in sessuologia. Costretta a tornare a casa, poiché crede che la madre sia in fin di vita, si trova a fare i conti con la curiosità e la diffidenza dei paesani. Chi può essere così audace da aprire uno studio di terapie sessuali in un posto pieno di pregiudizi dove tutti sanno tutto? Chi può essere così ottimista da pensare che il postino, l'edicolante, la panettiera, gente che non ha mai messo il naso fuori di lì, si rivolga ad una sessuologa per problemi così delicati? Nessuno. A parte Aurora, naturalmente.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] A scuola di sesso La bicicletta verde (2012) di Haifaa Al-Mansour con Reem Abdullah, Waad Mohammed, Abdullrahman Al Gohani, Ahd, Sultan Al Assaf, Dana Abdullilah, Rehab Ahmed e Rafa Al Sanea. Genere Drammatico. Durata 98 minuti. Distribuito in Italia da Archibald Enterprise Film. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

Wadjda è una bambina di 10 anni che vive alla periferia di Riyadh, la capitale Saudita. Nonostante viva in un mondo tradizionalista, Wadjda è una bambina affettuosa, simpatica, intraprendente e decisa a superare i limiti imposti dalla sua cultura. Dopo una lite con l'amico Abdullah, un ragazzino del quartiere con cui non avrebbe il permesso di giocare, Wadjda mette gli occhi su una bellissima bicicletta verde, in vendita nel negozio vicino casa. Wadjda vuole disperatamente la bicicletta per poter battere l'amico Abdullah in una gara.
Tuttavia la mamma di Wadjda, per paura delle possibili ripercussioni da parte di una società che considera le biciclette un pericolo per la virtù delle ragazzine, non permette che la figlia abbia una simile diavoleria. Wadjda decide quindi di provare a guadagnare i soldi da sola, consapevole che sua madre è troppo distratta per accorgersi di ciò che accade, occupata com'è a convincere il marito a non prendere una seconda moglie. Ben presto però i piani di Wadjda vengono ostacolati, quando viene scoperta a fare da "corriere" tra due innamorati.
Giusto nel momento in cui sta per perdere la fede nei suoi progetti di guadagno, viene a sapere del premio in denaro per la gara di recitazione del Corano. Così si dedica completamente alla memorizzazione e recitazione dei versi coranici, e le sue insegnanti cominciano a vederla come una ragazza pia. La gara non sarà facile, specialmente per una "combinaguai" come Wadjda, ma la bambina non demorde. É determinata a combattere per i suoi sogni...
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Volevo una bicicletta Vorrei vederti ballare (2011) di Nicola Deorsola con Giuliana De Sio, Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Paola Barale, Giulio Forges Davanzati, Chiara Chiti, Franco Castellano e Adriana Toman. Genere Drammatico. Durata 83 minuti. Distribuito in Italia da Microcinema. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

Una bella storia d'amore tra Martino e Ilaria che si intreccia con le problematiche giovanili, anoressia e un rapporto difficile con i genitori. Martino ha vent'anni ed è innamorato di Ilaria, una giovanissima paziente del padre psichiatra con problemi di anoressia. Spinto dal sentimento decide di sostituirsi al padre intraprendendo un difficile e pericoloso percorso che condurrà i due giovani ad innamorarsi e ad affrontare i conflitti con se stessi, con i genitori e con la vita.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Psicoanalisi di una commedia sentimentale [Intervista] La lunga avventura di Nicola Deorsola e del suo Vorrei vederti ballare Diana Vreeland - L'imperatrice della moda (2011) di Lisa Immordino Vreeland, Frédéric Tcheng e Bent-Jorgen Pelmutt con Diana Vreeland, Philippe De Montebello e Annette Miller. Genere Documentario. Durata 70 minuti. Distribuito in Italia da Feltrinelli Real Cinema. In sala dal 06 Dicembre 2012 Trama:

Diana Vreeland (1903-1989) è stata il più grande "arbitro d'eleganza" del XX secolo, un personaggio esotico e vibrante che ha regnato per cinquant'anni come "Imperatrice della moda", folgorando il mondo con una visione unica di high e low-style. Incomparabile oracolo della moda, ci ha invitati a seguirla in un viaggio di reinvenzione perpetua e a partecipare all'avventura della vita. Con occhio attento e professionale, ci ha aperto le porte della mente, ci ha donato la libertà di immaginare. I suoi successi e le sue idee sono freschi e attuali oggi come allora e il suo spirito è tuttora vivo e influente...
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film