Minecraft 2, Kirsten Dunst vuole recitare nel sequel: "Per i miei figli e per i soldi"

Il primo film tratto dal popolare videogioco è stato un campione di incassi e l'attrice ha condiviso i motivi per cui vorrebbe far parte del cast.

Una foto di minecraft

Kirsten Dunst ha vari progetti in fase di sviluppo e ha rivelato, un po' a sorpresa, che vorrebbe recitare in Minecraft 2.
L'attrice, che non esclude in futuro anche di mettersi alla prova come regista, ha condiviso i motivi per cui sarebbe felice di essere coinvolta nel sequel targato Warner Bros.

Perché Kirsten vuole recitare in Minecraft 2

In un'intervista rilasciata a Town & Country, Kirsten Dunst ha ammesso che le piacerebbe realmente recitare in Minecraft 2. I motivi per far parte del sequel sono due: il primo è che i suoi figli hanno amato il film con star Jack Black e Jason Momoa. La seconda motivazione, invece, è molto più pratica.
La star del cinema, senza troppi problemi, ha ammesso: "Forse posso semplicemente fare un film dove non perdo soldi?".

Venezia 2017: Kirsten Dunst sul red carpet di Woodshock
Venezia 2017: Kirsten Dunst sul red carpet di Woodshock

Dunst, prossimamente, sarà protagonista di Roofman (di cui potete vedere il trailer) accanto a Channing Tatum. Tra i suoi prossimi impegni ci sono un film accanto al premio Oscar Mikey Madison e forse un nuovo lungometraggio di Sofia Coppola, di cui ha già letto la sceneggiatura.
Kirsten, dopo aver realizzato alcuni corti, non ha nemmeno escluso di dirigere il suo primo film "Forse quando avrò sessanta anni. Si tratta di un lavoro onnicomprensivo".

Un film Minecraft visto da un gamer di dodici anni Un film Minecraft visto da un gamer di dodici anni

Il successo del progetto tratto dal videogioco

Un film Minecraft, che è stato diretto da Jared Hess, si basa sul popolare videogioco di Mojang Studios. Nel cast, oltre a Jack Black e Jason Momoa, ci sono anche Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Hansen, Rachel House, Matt Berry, Kate McKinnon, e Jemaine Clement.

Il lungometraggio ha incassato oltre 955 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di 150 milioni, e ha ottenuto una buona accoglienza da parte del pubblico, portando rapidamente all'annuncio dello sviluppo di un sequel.