A più di un anno di distanza dalle precedenti avventure, il pubblico di Rai 1, a partire da stasera in prima serata, è pronto a tuffarsi nuovamente nella vita sgangherata di Saverio Lamanna per ritrovare la magia dei panorami siciliani in Màkari 4.
Tratta dai testi di Gaetano Savatteri, la nuova stagione sarà piena di nuove avventure per lo scrittore di gialli Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè. Spalleggiato, come sempre, dal simpatico Piccionello, Saverio non resiste alla tentazione di ficcare il naso nelle indagini della polizia, anche se a metterlo alla prova non saranno solo enigmi e misteri.
Màkari 4: cosa succederà nella prima puntata

Proprio adesso che tutto fila a meraviglia, Suleima dovrà stare per vari mesi a Malta per lavoro. Saverio non ha neppure il tempo di crogiolarsi nella malinconia che viene travolto da una novità: a Màkari viene assassinato Ignazio Dinolfo, noto come il Mostro di Barrafato, condannato venti anni prima per un terribile omicidio.
Saverio inizia a indagare e capisce presto che, per arrivare alla soluzione del delitto, dovrà scoprire anche la verità sul passato del Mostro. Ma non è tutto. Saverio, infatti ritrova Michela, in procinto di sposarsi con lo scrittore Edoardo Laurentano. E in più a Màkari compare Claudia, un'ex che Saverio non vede da anni. Sta per partire per l'Antartide e gli chiede di ospitare la figlia quattordicenne Arianna. Che farà Saverio? Accetterà di accogliere la sconosciuta e terribile adolescente?
Non solo Claudio Gioè: il cast della quarta stagione

Non sarebbe Màkari senza il suo protagonista, quel Saverio Lamanna interpretata da 4 stagioni da Claudio Gioè. E insieme a lui la Sicilia accoglie ancora una volta il pubblico con i volti che ormai gli spettatori hanno imparato a conoscere: ci sarà il fedelissimo Peppe Piccionello, interpretato da Domenico Centamore, e tornerà anche l'amica di sempre Marilù (Antonella Attili).
Tornerà naturalmente anche Suleima (Ester Pantano), e ci saranno come sempre anche ilvicequestore Randone (Filippp Luna) e il padre di Saverio (Tuccio Musumeci). Come già spoilerato dalla trama, ci sarà ampio spazio anche in questa stagione per Serena Iansiti e la sua Michela, e assumerà maggiore rilievo anche Eugenio Franceschini, quel Giulio che era tornato nella vita di Suleima con l'intento di riconquistarla.
Da quante puntate è composta Màkari 4
La nuova stagione della fiction RAI non sarà dissimile dalle precedenti nel numero di puntate: Màkari sarà infatti su Rai 1, a partire da domenica 19 ottobre, per un totale di quattro prime serate. Salvo variazioni improvvise di palinsesto, dunque, il finale della stagione 4 è fissato per domenica 9 novembre.
Màkari 4 sarà naturalmente disponibile anche in streaming su RaiPlay, sia per la visione in contemporanea sia on demand. Sulla piattaforma inoltre, nella pagina dedicata alla serie, è possibile recuperare tutte le passate stagioni.