Facebook

Les Misérables, The Last Stand e gli altri film in uscita

Al cinema arrivano anche il fantascientifico Looper, con Bruce Willis e Joseph Gordon Levitt, il catastrofico The Impossible, che ripercorre il dramma dello tsunami del 2004, e il documentario Ciao Italia.

Willis e Schwarzenegger contro Les Misérables: non è una nuova, improbabile saga, ma la sfida cinematografica di questa settimana che vedrà il nuovo film di Tom Hooper, adattamento del celebre musical interpretato da un cast stellare (Anne Hathaway, Hugh Jackman, Russell Crowe tra gli interpreti) contendersi l'attenzione del pubblico con il fantascientifico Looper e l'action poliziesco The Last Stand - L'ultima sfida. Looper è interpretato da Joseph Gordon Levitt e Bruce Willis, ed è ambientato in un futuro nel quale i viaggi del tempo sono possibili, mentre nel cast di The Last Stand troviamo un'altra inossidabile icona action come Arnold Schwarzenegger, affiancato dal popolare Johnny 'Jackass' Knoxville, la bella Jaimie Alexander e Rodrigo Santoro in una storia incentrata sulla caccia ad un narcotrafficante in fuga.
A proposito di fuga, questa settimana nelle sale arriva anche Ciao Italia, un documentario incentrato su quegli italiani, che pur vivendo una situazione lavorativamente stabile nel nostro Paese, hanno scelto di trasferirsi a Berlino, con la speranza di cambiare vita. Dalla gelida capitale tedesca, infine, ci spostiamo sulle coste della Thailandia, che fanno da scenario a The Impossible, il catastrofico dramma interpretato da Naomi Watts ed Ewan McGregor che ripercorre la tragedia dello tsunami del 2004.

Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:

The Last Stand - L'ultima sfida (2013) di Kim Ji-woon con Arnold Schwarzenegger, Forest Whitaker, Johnny Knoxville, Rodrigo Santoro, Rio Alexander, Luis Guzmàn, Eduardo Noriega e Peter Stormare. Genere Poliziesco, Azione. Durata 107 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. In sala dal 31 Gennaio 2013 Trama:
The Last Stand - L'ultima sfida: Arnold Schwarzenegger in una scena del film

Un re dello spaccio, capo di un cartello di droga, fugge durante il processo che lo vede imputato. L'uomo si imbarca in un lungo viaggio su una Gumpert Apollo. L'unica cosa che si frappone tra lui e il confine messicano è un poliziotto di una piccola città di confine che gli dà la caccia senza sosta.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Intervista] Arnold Schwarzenegger e la sua ultima sfida [Recensione] Schwarzy Unchained [Intervista] Arnold Schwarzenegger presenta The Last Stand - L'ultima sfida [Intervista] The Last Stand: parlano Johnny Knoxville e Jaimie Alexander Les Misérables (2012) di Tom Hooper con Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Sacha Baron Cohen, Helena Bonham Carter, Eddie Redmayne e Aaron Tveit. Genere Musicale. Durata 157 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. In sala dal 31 Gennaio 2013 Trama:
Russell Crowe e Hugh Jackman, nemici a confronto in Les Misérables

Francia, XIX° secolo. Jean Valjean, un uomo povero, ma volitivo, finisce in carcere dopo aver rubato del pane per nutrire la sorella. Dopo essere stato liberato ed essersi fatto una posizione nella società, l'uomo si prenderà cura della piccola orfana Cosette
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] La canzone della vittoria [Approfondimento] Il cinema del 2013: da Tarantino a Star Trek [Approfondimento] La corsa agli Oscar 2012-2013: l'Academy in cerca di eroi Looper (2012) di Rian Johnson con Joseph Gordon-Levitt, Bruce Willis, Emily Blunt, Paul Dano, Noah Segan, Piper Perabo, Jeff Daniels e Pierce Gagnon. Genere Azione, Fantascienza. Durata 118 minuti. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. In sala dal 31 Gennaio 2013 Trama:
Joseph Gordon-Levitt in azione in Looper

Nel futuro, è possibile viaggiare nel tempo, ma la tecnologia è stata resa illegale ed è ad esclusivo appannaggio delle associazioni criminali, che assoldano assassini del presente e spediscono loro le vittime per liberarsi più comodamente dei corpi. Quando però al giovane killer Joe si presenta, attraverso il suo loop, un sé stesso di trent'anni più vecchio, ha inizio una caccia ad altissimo tasso di tensione.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] L'uomo del futuro The Impossible (2012) di Juan Antonio Bayona con Naomi Watts, Ewan McGregor, Tom Holland, Samuel Joslin, Oaklee Pendergast, Marta Etura, Soenke Möhring e Geraldine Chaplin. Genere Drammatico, Azione, Thriller. Durata 107 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. In sala dal 31 Gennaio 2013 Trama:
Tom Holland in una drammatica scena di The Impossible

Maria, Henry e i loro tre figli iniziano un viaggio in Tailandia, ansiosi di trascorrere qualche giorno in un paradiso tropicale. La mattina del 26 dicembre, però, mentre la famiglia si sta rilassando ai bordi della piscina dopo aver celebrato il Natale la notte prima, uno spaventoso boato si leva dal centro della terra. Mentre Maria resta impietrita per la paura, un gigantesco muro di acqua nera attraversa furiosamente la terra davanti all'hotel e si dirige verso di lei.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Disastro e rinascita [Approfondimento] Il cinema del 2013: da Tarantino a Star Trek Ciao Italia (2011) di Barbara Bernardi e Fausto Caviglia Genere Documentario. Durata 52 minuti. Distribuito in Italia da . In sala dal 30 Gennaio 2013 Trama:
Ciao Italia - un'immagine del documentario

A Berlino! Sembra quasi una parola d'ordine il messaggio trasversale che negli ultimi anni si sono scambiati gli italiani di ogni età, ordine, grado e censo. La capitale germanica è stata vista come la panacea di tutti i mali, il mitico nirvana dove ri-iniziare la vita era come un gioco possibile a tutti. Berlino ovvero il sogno che si fa realtà.
Barbara Bernardi e Fausto Caviglia hanno voluto documentare, sentire, farsi strumento d'indagine e la realtà che esce dal loro lavoro è ben lontana, diversa da quanto ci hanno raccontato altri e con altre forme. Berlino come, da italiani, non l'avete mai conosciuta!
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Alla ricerca della felicità [Approfondimento] Gli italiani a Berlino hanno detto Ciao Italia