Le cronache di Narnia: sarà Mark Ronson a occuparsi della colonna sonora del film di Greta Gerwig

Dopo la collaborazione avvenuta in occasione di Barbie, la regista e l'esperto produttore lavoreranno insieme in occasione della saga.

Una foto di Mark Ranson

Sarà Mark Ronson a occuparsi della colonna sonora del nuovo film tratto dalla saga Le Cronache di Narnia che verrà diretto da Greta Gerwig e prodotto da Netflix.
L'artista e la regista avevano già lavorato insieme in occasione di Barbie, il film campione di incassi con star Margot Robbie e Ryan Gosling.

Le star coinvolte nel ritorno di Narnia

Greta Gerwig sarà regista e sceneggiatrice del film che, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe portare sul grande schermo Il nipote del mago, il sesto romanzo della saga scritto da C.S. Lewis.

Tra gli interpreti del lungometraggio ci sarà anche Meryl Streep, la madre di Grace Gummer, moglie di Mark Ronson. L'attrice premio Oscar darà voce al leone Aslan.
Nel cast sono poi confermati anche Daniel Craig, Emma Mackey e Carey Mulligan.

Il film dovrebbe raccontare la creazione di Narnia e debutterà nelle sale americane, anche in formato IMAX, in occasione del Giorno del Ringraziamento 2026, debuttando poi in streaming su Netflix a Natale.

Greta Gerwig aveva scelto Mark Ronson per produrre e comporre alcune delle canzoni di Barbie e i brani strumentali, realizzati collaborando con Andrew Wyatt. Il lavoro compiuto ha portato alle nomination ai Grammy, ai Golden Globe e agli Oscar.

Le indiscrezioni sul film

In base alle foto scattate sul set dell'atteso lungometraggio, la storia del nuovo progetto non sarà più ambientato nella Londra vittoriana di fine Ottocento, ma negli anni '50. Questa scelta potrebbe gettare le basi per i prossimi progetti della saga che arriveranno sugli schermi televisivi e cinematografici.

Il lavoro è iniziato, dopo alcuni posticipi, nel mese di settembre e l'impegno della troupe e del cast dovrebbe comunque assicurare che verranno rispettate le tempistiche previste per la distribuzione nei cinema.