La Grazia di Paolo Sorrentino in anteprima alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento

Il nuovo film di Paolo Sorrentino al centro della presentazione di Piperfilm che animerà le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.

Toni Servillo in una scena de La Grazia

In attesa del 15 gennaio, quando finalmente arriverà nei cinema, La grazia, nuovo film di Paolo Sorrentino, verrà presentato in anteprima alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, in programma dall'1 al 4 dicembre.

Dopo la premiere mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove è stato accolto con entusiasmo conquistando la Coppa Volpi per la performance di Toni Servillo, la pellicola interpretata anche da Anna Ferzetti prima dell'arrivo nei cinema, il prossimo 15 gennaio, con PiperFilm.

La Grazia Toni Servill
Toni Servillo in una scena de La Grazia

Da dove nasce la storia de La grazia?

Come rivela la nostra recensione de La Grazia, la pellicola segue l'ultima fase del mandato del Presidente della Repubblica Italiana Mariano De Santis (Toni Servillo), che ricopre con rigore l'incarico grazie all'aiuto della figlia Dorotea, interpretata da Anna Ferzetti. Come ha chiarito Paolo Sorrentino, il film "nasce da uno spunto di cronaca. Tempo fa lessi che Mattarella aveva concesso la grazia a un uomo che aveva ucciso la moglie malata di Alzheimer e l'ho trovato un dilemma morale interessante da raccontare. Il dilemma morale è un formidabile motore narrativo, più di ogni altro espediente. La grazia va intensa, dunque, non solo in senso letterale, ma come atteggiamento nei confronti del mondo e della vita".

Sia Paolo Sorrentino che Toni Servillo hanno ricevuto nei giorni scorsi la candidatura agli European Film Awards, che saranno assegnati a Berlino il prossimo 17 gennaio (nel caso di Sorrentino, per la sceneggiatura del film). La Grazia è un film Fremantle, prodotto da The Apartment, società del gruppo Fremantle, in associazione con Numero 10 e PiperFilm. I produttori sono Annamaria Morelli e Paolo Sorrentino, insieme ad Andrea Scrosati per Fremantle, e a Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm.

Paolo Sorrentino, tra il successo di Parthenope e il futuro de La grazia Paolo Sorrentino, tra il successo di Parthenope e il futuro de La grazia

Tra le anteprime più attese di Sorrento si segnala anche la pellicola con Brendan Fraser Rental family - Nelle vite degli altri, diretto da Hikari e distribuito da distribuito da The Walt Disney Company, in uscita al cinema il 15 gennaio. Ambientato nella Tokyo contemporanea, il film racconta la storia di di un attore americano (Brendan Fraser) che fatica a trovare uno scopo nella vita fino a quando non ottiene un lavoro insolito: lavorare per un'agenzia giapponese di "famiglie a noleggio", dove interpreta ruoli diversi per persone sconosciute. Man mano che si immerge nel mondo dei suoi clienti, inizia a stringere legami autentici che lo spingeranno a mescolare finzione e realtà. Il film sarà presentato a Sorrento nel pomeriggio di lunedì 1 dicembre.