Colpo di scena al botteghino USA. Come un fulmine al ciel sereno, ci ha pensato l'anime Netflix KPop Demon Hunters a movimentare la situazione con un'uscita lampo di soli due giorni che gli ha fruttato 18 milioni di incasso e la vetta della classifica. Dopo il successo in streaming, Netflix ha permesso l'uscita nei cinema della versione karaoke del film d'animazione, che ha battuto l'horror Weapons incassando 18 milioni da 1.700 sale, con una media per sala di ben 10.588 dollari.
Successo strepitoso per l'avventura fantasy prodotta da Sony Pictures Animation, incentrata su un gruppo di ragazze Kpop che proteggono il mondo dai demoni con la loro musica. Tanto più che Netflix è restia alle uscite cinematografiche dei suoi progetti, il che rende ancor più interessante questo fenomeno.
"Per 48 ore, questo film per la televisione è stato proiettato davanti a un pubblico che cantava, ballava, si travestiva e si perdeva nel divertimento. Questo è intrattenimento pop al suo meglio", ha dichiarato l'analista David A. Gross di Franchise Entertainment Research a Variety. "Non esiste CinemaScore, ma il pubblico, soprattutto i bambini, adora questo film. Ecco perché è qui".

Weapons e il fascino dell'horror
Battuto il nuovo horror rivelazione di Zach Creggers, di cui vi parliamo nella nostra recensione di Weapons, che incassa altri 15,6 milioni raggiungendo un lauto totale di 115,9 milioni di dollari negli Stati Uniti e 199 milioni di dollari a livello globale. Il tutto in sole tre settimane. Il film che ha un budget di 38 milioni di dollari è l'ultimo successo cinematografico del regista di Barbarians ed è il sesto successo consecutivo per la Warner Bros. dopo Un film Minecraft, Sinners, Final Destination Bloodlines, F1 e Superman.
In discesa anche Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, il sequel revival comico con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis. Il film è ora terzo con altri 9,2 milioni che lo portano a un totale domestico di 70,5 milioni in tre settimane.
I Fantastici 4: Gli Inizi, Marvel non è più esplosiva come prima al botteghino?

Mentre la stagione estiva si avvia quasi alla conclusione, l'avventura Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi rimane stabile in quarta posizione con 5,9 milioni di dollari incassati nel suo quinto weekend di uscita. Dopo un promettente debutto da 117 milioni di dollari, la pellicola dedicata alla Prima Famiglia Marvel non ha riscosso il successo sperato, fermandosi a 257 milioni di dollari di incassi domestici e a 490 milioni globali. Anche se il film sta superando di gran lunga i precedenti titoli Marvel di quest'anno, Captain America: Brave New World , che ha incassato 415 milioni globali, e Thunderbolts, che ha concluso la corsa a quota 382 milioni globali, non ha sfondato come molti prevedevano sancendo confermando la perdita di appeal del Marvel Cinematic Universe nei confronti del grande pubblico.
Chiude la top 5 il sequel d'animazione Troppo cattivi 2, che imprime una svolta al femminile al franchise DreamWorks, incassando altri 5,1 milioni che portano la pellicola a superare i 66 milioni in quattro settimane.