Gli spettatori rimarranno a bocca aperta per via del raccapricciante cliffhanger contenuto nel primo episodio di It: Welcome to Derry, che non lesina in sangue e violenza tanto che gli autori lo hanno definito "le nostre Nozze Rosse", in un ardito paragone con Il trono di spade.
Jason Fuchs, co-creatore della serie HBO, ha scorso le teorie dei fan su chi sopravviverà o meno alla prima stagione della serie prequel composta da otto episodi, che debutterà stasera su Sky Atlantic e in streaming su NOW. "Ma non credo che nessuno si aspetti che così pochi personaggi sopravvivano all'episodio pilota" ha dichiarato a EW, anticipando una svolta drammatica.
Una serie che terrorizza lo spettatore fin dall'incipit
Attenzione! Non proseguite la lettura se non volete conoscere spoiler su It: Welcome to Derry
Come rivela la nostra recensione di IT: Welcome to Derry, nel primo episodio facciamo l conoscenza di Matty (Miles Ekhardt), ragazzino intento a fare l'autostop per lasciarsi alle spalle Derry e la sua famiglia problematica. dopo essere stato raccolto da una cortese famiglia, il viaggio si trasforma in un incubo mentre appare chiaro che padre, madre e figli sono sotto l'influenza di Pennywise, con conseguenze atroci.
Non viene mostrato cosa accade a Matty, ma quattro anni dopo i suoi compagni di classe Lilly (Clara Stack), Ronnie (Amanda Christine), Phil (Jack Molloy Legault), Teddy (Mikkal Karim-Fidler) e Susie (Matilda Legault) uniscono le forze per scoprire cosa gli sia accaduto, dando vita a un Club dei Perdenti alternativo. Le ricerche li condurranno nel Cinema Capitol dove saranno al centro di un sanguinoso cliffhanger che conclude il primo episodio.
La spiegazione degli autori dello show
"Lo adoriamo", ha commentato Barbara Muschietti, co-creatrice della serie con Jason Fuchs e col fratello Andy Muschietti, a Entertainment Weekly. "Sono le nostre Nozze Rosse".
Andy, che ha diretto la première di IT: Welcome to Derry, ha aggiunto: "Questo è strategicamente un evento devastante per instillare nel pubblico la sensazione che 'nessuno è al sicuro in questo mondo'. In un certo senso, inganniamo il pubblico facendogli credere che questi siano i nuovi Perdenti. Beh, indovinate un po'? Fanno una finaccia".
Naturalmente questa scelta narrativa strizza l'occhio all'incipit del romanzo di Stephen King, dove facciamo la conoscenza di Georgie per poi vederlo sparire rapidamente nelle grinfie di Pennywise.
"È stato il risultato del nostro brainstorming in una stanza minuscola in cui ci siamo chiesti: 'E se succedesse questo?'", ha rivelato Jason Fuchs. "HBO non era al corrente della nostra idea Avevamo un muro con foto segnaletiche di attori bambini che avrebbero interpretato i piccoli nell'episodio 1x01. Andy si è alzato teatralmente mentre io proponevo la mia idea. Nel momento clou Andy ha staccato il giornale e sotto c'erano le foto di un altro gruppo di bambini. Non dimenticherò mai le loro facce, così ho pensato: 'Se riusciamo a replicare la loro reazione con il pubblico a casa, avremo un modo davvero interessante, emozionante e soddisfacente per concludere il primo episodio'".
Il fatto che HBO abbia accettato il cliffhanger della première è stato un "un enorme sollievo" per Barbara Muschietti. "Eravamo arrivati [pensando] che quella sarebbe stata la nostra battaglia, che avremmo dovuto lottare per continuare a spingere sull'orrore e sui jump scares. È stato l'opposto".