Il progetto ha incuriosito il pubblico e gli addetti ai lavori fin dalla sua concezione: una trasposizione filmica, ad opera di un regista della vulcanica creatività di Spike Jonze (Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee - Adaptation), di uno dei più ammirati romanzi illustrati per l'infanzia mai scritti, Where the Wild Things Are di Maurice Sendak. Un team di sceneggiatori di alto livello e un cast che vanta interpreti del calibro di Catherine Keener, Forest Whitaker, Paul Dano e Mark Ruffalo completano un quadro decisamente allettante, e anche la Warner sceglie di puntare su Nel paese delle creature selvagge, che uscirà quest'oggi in oltre 3,700 sale americane.

Il primo vede protagonisti i carismatici Gerard Butler e Jamie Foxx per la regia di F. Gary Gray (The Italian Job, Be Cool): il primo è un uomo che, dieci anni dopo il brutale assassinio di sua moglie e di sua figlia, orchestra un diabolico piano per vendicarsi della mancata giustizia ottenuta. L'obiettivo principale è l'assistente procuratore (Foxx) che lasciò che la benevolenza nei confronti degli assassini prevalesse sulla giustizia.

Nel cast Penn Badgley, Sela Ward, Dylan Walsh e Amber Heard.
Tra le limited, segnaliamo Black Dynamite, che esce in una settantina di sale, promettente spoof comedy con Michael Jai White e Arsenio Hall, e il film a episodi New York, I Love You, che racconta il volto romantico della Grande Mela con il supporto di una decina di registi di talento e di un cast ricchissimo di volti noti.