Il Re Leone, Jeremy Irons attacca Disney "Deluso dall'aspetto di Scar, ma non pagano abbastanza gli animatori"

Nonostante il successo del classico d'animazione Disney del 1994, la voce originale di Scar si è lamentata dell'aspettato del suo personaggio criticando lo studio per via dei compensi insufficienti.

Il Re Leone

Il Re Leone, classico d'animazione nel 1994, resta uno dei titoli Disney più amati e di successo, ma il look dei personaggi non ha accontentato proprio tutti, come confessa la voce originale di Scar Jeremy Irons. Il divo ha doppiato uno dei migliori villain dello studio, l'astuto leone Scar, fratello di Mufasa (James Earl Jones).

Scar ha traumatizzato un'intera generazione di spettatori, ma il suo interprete è rimasto deluso dall'aspetto del personaggio, attribuendo la responsabilità agli scarsi compensi elargiti da Disney agli animatori.

Parlando della creazione di Scar, Jeremy Irons ha spiegato a Toonado.com: "Pensavo che avrei visto uno schermo con un leone che faceva quello, e che avrei dovuto cercare di far fare alla mia bocca quello che stava facendo la sua bocca, ma in realtà non avevo idea di che aspetto avesse realmente il personaggio fin quando non ho partecipato alla premiere".

Re Leone 2 1200X630
Il feroce "faccia a faccia" tra Scar e Mufasa

Lo shock di Jeremy Irons di fronte al look di Scar

Quando ha visto Il re leone sul grande schermo, Jeremy Irons è rimasto "davvero sconvolto" dall'aspetto "muscoloso e meraviglioso" di Mufasa mentre Scar sembrava "rognoso, aveva una coda e una criniera orribili".

"È questo che hanno visto quando mi hanno disegnato?" si è chiesto all'epoca. La situazione è peggiorata quando l'attore ha testimoniato alla felicità degli spettatori di fronte all'uccisione di Scar. Nonostante tutto il premio Oscar è affezionato alla sua partecipazione al film e ha rivelato che Jeffrey Katzenberg in seguito gli disse che Scar ha avuto un ruolo fondamentale nel successo de il Re Leone.

10 doppiaggi memorabili nei film d'animazione Disney 10 doppiaggi memorabili nei film d'animazione Disney

"Jeffrey Katzenberg mi chiamò nella casa in cui alloggiavo in Italia e mi disse, 'Il Re Leone è un enorme successo e gran parte di questo è merito del tuo personaggio'. Ne fui molto contento e speravo di ricevere qualcosa per posta come ringraziamento, perché ricordo quanto successo a Robin Williams per Mrs. Doubtfire. Robin lavorava per la Disney. Ora, la Disney non paga molto" ah ricordato l'attore, lanciando una frecciata alla politica economica dello studio.

"Robin li chiamò e disse, 'Con Mrs. Doubtfire vi ho fatto incassare un sacco di soldi e mi avete pagato una piccola parcella.' Per posta, ricevette un quadro di Picasso. Speravo che Jeffrey si mettesse le mani in tasca per premiarmi, ma non lo fece. Erano molto contenti di me. Ma no, non ho ricevuto un Picasso."