Approdato su Netflix solamente lo scorso weekend, c'era molta attesa per Il Mostro, la nuova miniserie firmata da Stefano Sollima e a quanto dicono i primi dati sembra che sia stata ampiamente ripagata.
Nonostante il punteggio su Rotten Tomatoes indichi come la miniserie abbia generato pareri molto divisivi, comunque si assesta su un solido 62% di recensioni positive, è il dato diffuso da FlipBox a generare entusiasmo. Quest'ultima ha riportato i punteggi dati dagli utenti allo show e attualmente, con il dato di 604, Il Mostro è la terza serie più vista in assoluto, preceduta solamente da Nobody Wants This 2 (712) e The Asset (777).
La miniserie risulta molto più avanti rispetto alle altre in classifica, quali Boots (471), The Diplomat 3 (355), One-Punch Man (237), Monster: La storia di Ed Gein (236), Mob War: Philadelphia vs. the Mafia (201) WWE Raw (161) e Old Money (119), che completano la Top 10 delle serie TV di Netflix.
La serie è frutto di una lavorazione scrupolosa
La serie è diretta da Stefano Sollima, che in occasione della Festa del Cinema di Roma ci ha rivelato come abbia adattato la serie direttamente dalle testimonianze e dai documenti procedurali del caso, con l'obiettivo di ottenere una sorta di equilibrio tra la fedeltà del racconto e della ricostruzione e il rispetto per le vittime.
"Quella è stata la parte più difficile e più faticosa" ha confermato Sollima, "perché noi abbiamo ricostruito i delitti esattamente come sono avvenuti, quindi basandoci sulle perizie balistiche e le ricostruzioni. I vestiti e tutto il resto sono esattamente come erano, ma allo stesso tempo era un orrore visivamente troppo forte per essere rappresentato e soprattutto probabilmente non necessario".
Per costruire la storia, composta da quattro episodi separati che seguono piste diverse, garantendone l'autenticità, Sollima si è servito di un consulente storico, Francesco Cappelletti, che segue il caso del Mostro di Firenze da 17 anni. "Per la prima volta nella mia vita arrivavo sul set e passavo la parola al consulente storico che spiegava cosa era successo nella realtà. Poi passava la palla a me che decidevo come provare a raccontarlo" rivela Sollima.
Il Mostro avrà una seconda stagione?
Con il successo che la miniserie sta ottenendo in streaming in questi giorni, viene naturale chiedersi se Il Mostro proseguirà oltre la sua prima e finora unica stagione. Dopo tutto il caso è ancora irrisolto e di recente sono state fatte nuove scoperte sui personaggi coinvolti nella vicenda.
"Al momento non so dirlo", ha ammesso Sollima. "Intanto abbiamo raccontato questa storia. Io pensavo di essere informato, ma quando ho studiato tutto ho capito che l'unico modo per fare chiarezza era tornare indietro. Abbiamo preso un segmento sconosciuto della storia per approfondirlo, ma non abbiamo pensato di elaborare una serie infinita".