I Love Lucca Comics & Games uscirà al cinema in un evento speciale il 10, 11 e 12 novembre

Un ciak lungo quanto un Festival che mette assieme un vortice di passioni, capaci di tratteggiare la cultura pop dentro e fuori le mura di Lucca portando sul grande schermo un enorme tributo centrato sui protagonisti dell'evento.

I Love Lucca Comics & Games, una scena dal trailer

I Love Lucca Comics & Games uscirà in tre giorni evento il 10, 11 e 12 novembre 2025 distribuito da I Wonder Pictures in oltre 300 sale, grazie alla collaborazione con Unipol Biografilm Collection.

Il film racconta la manifestazione condividendo le storie, la vita e le passioni di chi anima il festival che ha permesso di cambiare il modo di fare cultura in Italia e celebra l'ascesa della pop culture in tutto il mondo.

Più che un film una dichiarazione d'amore, questo l'obiettivo di I Love Lucca Comics & Games, diretto da Manilio Castagna e prodotto da I Wonder Pictures e All At Once, che ha il preciso obiettivo di non limitarsi a raccontare il fenomeno Lucca Comics & Games per numeri o eventi, ma punta dritto verso il cuore pulsante dell'evento, la sterminata ed incredibile community che ogni anno da vita alla magia dell'evento stesso.

Iloveluccacomicsgames Iwp Poster Vert
Locandina di I Love Lucca Comics & Games

Racchiudere l'esperienza del Lucca Comics & Games in un film

Con più di 300mila visitatori ogni anno, oltre 900 ospiti e 600 espositori, si tratta di una delle manifestazioni dedicate alla cultura pop più grandi del mondo. Ma è anche molto di più: un'esperienza trasformativa, un punto di incontro capace di portare migliaia di persone a vivere un'esplosione di gioia e creatività.

Lucca Comics & Games 2025: One Piece, PreCure, Digimon e GIRLS BAND CRY tra gli appuntamenti di Toei Animation Lucca Comics & Games 2025: One Piece, PreCure, Digimon e GIRLS BAND CRY tra gli appuntamenti di Toei Animation

Attraverso le voci di autori, editori e ospiti prestigiosi (tra cui il regista Gabriele Mainetti, gli scrittori di best-seller R.L. Stine e Licia Troisi, il rapper Frankie hi-nrg mc, i fumettisti Pera Toons, Sio, Fumettibrutti, Yoshitaka Amano, Roberto Recchioni...) e l'incontro con alcuni dei visitatori che ogni anno vivono Lucca come una seconda casa, il regista e scrittore Manlio Castagna mostra la community, i valori e l'esperienza di questo evento unico nel suo genere.

I Love Lucca Comics & Games cattura perfettamente l'insieme di momenti magici, quelli dedicati al ritrovo fisico all'abbraccio delle gilde e dei clan che si danno appuntamento tra fine ottobre e inizio novembre in quel luogo magico, trasmettendo tutta l'energia contagiosa che si respira per le vie della città.