All'interno della Casa del Grande Fratello è tempo di confessioni e di storie di vita che commuovono e fanno riflettere. Dopo giorni di mistero e accenni al suo passato, Ivana Castorina ha deciso di aprirsi completamente ai suoi coinquilini, rivelando per la prima volta la parte più intima e profonda della sua vita: il suo percorso di transizione.
Durante una chiacchierata notturna in giardino con Grazia Kendi e Giulia Saponariu, la 35enne siciliana ha scelto di condividere la sua verità: "Credo che sia arrivato il momento, sento di doverne parlare e voi siete le persone giuste. Voglio dare voce a chi voce non ne ha. Ho vissuto due vite e la prima è stata molto dura, fatta anche di discriminazioni e repressione. Qui dentro non lo sa nessuno, ne parlo con voi due per la prima volta".
Il racconto della transizione e il confronto con la madre
Come riporta Biccy, Ivana ha raccontato il difficile momento in cui, da adolescente, ha deciso di rivelare tutto a sua madre: "Fin da piccola avevo un forte disagio interno. Giocavo con le Barbie, mettevo i teli in testa per simulare i capelli lunghi. I ragazzi aspettano i 18 anni per la patente, io li aspettavo per essere libera. Quando lo dissi a mia madre, le confessai che non mi ero mai sentita accettata. Le dissi: 'Questa è l'ultima volta che mi vedi'"

"Lei mi fermò davanti alla porta e mi disse: 'Magari è un momento, e se cambi idea?' e io le risposi 'Io non cambierò mai idea, perché tuo figlio non è mai esistito'". Un momento toccante, seguito da un gesto d'amore incondizionato della madre: "Mi ha detto: 'Dammi il tuo dolore, ci penso io a te e ti starò vicino'. Mia madre è la donna più forte del mondo, ha affrontato tutto e tutti per starmi accanto".
L'ispirazione da Silvia Burgio, la prima concorrente trans del Grande Fratello
Ivana ha spiegato che la decisione di intraprendere il percorso di transizione è stata ispirata proprio da una ex gieffina, Silvia Burgio, prima donna trans del reality: "C'era il Grande Fratello e c'era questa concorrente che aveva completato il percorso. Io la guardai incantata e dissi che volevo essere come lei".
Ivana Castorina ha raccontato di aver scoperto che Silvia Burgio si era operata a Trieste e di essere poi andata nella stessa clinica. Ha spiegato che aveva 19 anni quando il giudice le bocciò la richiesta per due volte, ritenendola "troppo maschile". La gieffina ha aggiunto che non è stato facile, ma alla fine è riuscita nel suo percorso, sottolineando di essere diventata la persona che è grazie a sua madre e alla sua bisnonna, che le aveva sempre detto di aver capito fin da subito che era una ragazza.
Le discriminazioni e la forza di rialzarsi
Ivana ha poi raccontato i difficili episodi di discriminazione subiti a scuola e in famiglia: "Da bambina nessuno voleva giocare con me, mi prendevano in giro e mi isolavano. Anche a casa non è stato semplice: il compagno di mia madre mi diceva che, se fosse nato un maschio, dovevo tagliarmi i capelli e buttare le bambole. Avevo paura, ma i miei capelli erano la cosa che più mi faceva sentire me stessa".
E ha aggiunto: "Ho voluto fare questo coming out perché parlarne aiuta chi ci guarda, così come la storia di quella ragazza del vecchio Grande Fratello ha aiutato me. Però non capisco perché ancora oggi la società ci ostacoli e ci veda come una minaccia".
La rinascita: "Sono una donna sposata e una metalmeccanica"
Ivana ha concluso la sua lunga confessione parlando del momento in cui, nel 2009, ha completato il suo percorso di transizione: "Il 25 maggio del 2009 ho concluso il mio percorso e da lì sono rinata. Da quel momento ho sognato di trovare un uomo che mi amasse, di avere una famiglia e di essere accettata. Oggi sono una donna sposata e una metalmeccanica".
"Appena operata ho iniziato a scoprire il mio corpo, volevo capire cosa mi piaceva davvero. Ho avuto diverse relazioni, alcune belle, altre dolorose. Un mio ex mi disse che gli avevo creato problemi sociali, e io gli risposi: 'Quando mi baci, baci un uomo? Quando mi tocchi, tocchi un uomo? No. E allora addio'".
Un messaggio potente
Il coming out di Ivana Castorina è uno dei momenti più toccanti di questa edizione del Grande Fratello. Con coraggio e sincerità, la gieffina ha voluto raccontare il suo percorso per dare forza e rappresentanza a chi vive situazioni simili, dimostrando che la libertà di essere se stessi è il passo più autentico verso la felicità.