Prima di entrare nel cast di The Running Man, la star della pellicola Glen Powell si è premurato di ottenere l'approvazione dello stesso Stephen King, dal cui romanzo del 1982 è tratto il film di Edgar Wright in uscita a inizio novembre nelle sale.
La star di Twisters e Top Gun: Maverick ha rivelato al New York Comic Con che, anche se il regista gli aveva già offerto il ruolo da protagonista nel nuovo film, aveva bisogno del via libera da Stephen King, autore del libro da cui è tratto il film.
"Edgar mi ha offerto questo film e io ho subito detto 'Sì'. Ma poi, più tardi quella sera Edgar mi ha spiegato: 'A proposito, devi essere approvato da Stephen King. Stasera guarderà Hit Man'", ha ricordato Powell con una risata. "E così ho dovuto aspettare tutta la notte che Stephen King guardasse Hit Man e sperare di avere ancora il ruolo al mattino. È stato terribile", ha aggiunto. Il riferimento è al film di Richard Linklater con Powell protagonista uscito nel 2023.

Che cosa racconta il film tratto da Stephen King?
Glen Powell ha poi confermato che King ha "adorato" il film, e che è riuscito a mantenere il suo ruolo di Ben Richards, un cittadino della classe operaia che partecipa a una "competizione mortale" chiamata The Running Man dopo essere stato convinto a partecipare al gioco come ultima risorsa.
Nel film, Ben (Powell) deve sopravvivere per 30 giorni mentre è braccato da assassini professionisti, con ogni sua mossa trasmessa in diretta a un pubblico assetato di sangue e ogni giorno che passa che porta con sé una ricompensa in denaro sempre più alta.
Tuttavia, la ribellione, l'istinto e la grinta di Ben lo rendono inaspettatamente uno dei personaggi preferiti dal pubblico e una minaccia per l'intero sistema. Con l'impennata degli ascolti, aumenta anche il pericolo e Ben deve superare in astuzia non solo i cacciatori, ma anche una nazione dipendente dal vederlo cadere.

Anche Edgar Wright ha ottenuto il consenso dallo scrittore
Ma Powell non era l'unico ad aver bisogno di un'approvazione prima che The Running Man potesse andare avanti. Il regista Edgar Wright ha detto che è stato "snervante" inviare la sua sceneggiatura adattata dal romanzo di King all'autore stesso prima di poter iniziare le riprese.
"Stephen King ha letto la sceneggiatura prima che iniziassimo le riprese, e sapete, lui è praticamente il più famoso insegnante di inglese della storia... Pensavo: 'È davvero snervante dover consegnare i nostri compiti a lui'", ha raccontato. "Ma la sceneggiatura gli è piaciuta molto, quindi è stato fantastico", ha aggiunto. The Running Man uscirà nelle sale italiane il 6 novembre 2025.