Stefano Sala, ex concorrente della terza edizione del Grande Fratello Vip - l'ultima condotta da Ilary Blasi e vinta da Walter Nudo - è tornato a far parlare di sé grazie ad alcune dichiarazioni rilasciate durante il My Folks Podcast. Il modello, che dopo il reality ha scelto di tornare alla sua vita lontano dalla televisione, ha raccontato i meccanismi - spesso artificiosi - che regolano la notorietà di chi esce da un reality show.
La notorietà sui social è gonfiata da profili falsi
Secondo Sala, il successo social dei concorrenti sarebbe in gran parte costruito. "Quando tu esci da un reality, questo reality ti dà una certa notorietà. Ti fai cento fan sfegatati, casalinghe disperate, ultra settantenni che sanno un po' smanettare con il telefono e che vogliono sapere tutto della tua vita", ha spiegato il modello lombardo.
Il problema, però, nasce quando questo piccolo nucleo di fan decide di moltiplicarsi online. "Hai cento fan, ma cosa sono cento fan? Tu pubblichi una foto e hai cento like e cento commenti. Però immaginati se queste cento fan sfegatate, che non hanno nulla da fare H24, ognuna crea altri cento profili falsi... fidati che lo fanno! Con questi profili ti riempiono di commenti e like, e così arrivi a diecimila commenti in un attimo. Ed è lì che ti crei il giro di lavoro sui social".

Un'edizione dimenticata del GF Vip
Sala non ha fatto nomi, ma le sue parole hanno acceso i riflettori su una verità scomoda che molti sospettavano da tempo: non tutte le edizioni del Grande Fratello portano visibilità e successo duraturo, e spesso i numeri dei followers risultano gonfiati ad arte dai fan più accaniti.
La terza edizione Vip, in particolare, non riuscì né a catturare davvero l'attenzione del pubblico né a lanciare figure capaci di affermarsi nel panorama televisivo o digitale. Allo stesso tempo, però, non generò nemmeno campagne d'odio come quella denunciata da Helena Prestes.
Ad eccezione del vincitore Walter Nudo, nessun altro concorrente ha realmente tratto vantaggio in termini di rilancio professionale. Un esempio è Giulia Salemi, che ha raggiunto la vera notorietà solo dopo aver partecipato alla quinta edizione del programma, complice anche la sua relazione con Pierpaolo Pretelli.
Il dubbio sulle accuse
Le dichiarazioni di Sala restano volutamente generiche, ma lasciano intendere che la pratica dei profili fake sia tutt'altro che rara tra ex concorrenti deo reality. In molti si chiedono se il modello si riferisse a qualcuno in particolare, magari proprio a colleghi della sua stessa edizione.
Vita privata e carriera di Stefano Sala
Oltre al ricordo della sua esperienza televisiva, Stefano Sala continua a essere seguito anche per la sua vita privata. Dopo una relazione con Dayane Mello, dalla quale ha avuto la figlia Sofia, il modello ha trovato stabilità accanto alla modella ucraina Dasha Dereviankina, sposata nel 2019 e con cui ha avuto un figlio lo scorso giugno.