Un episodio della serie E.R. - Medici in prima linea sembra abbia aiutato George Clooney a ottenere l'iconico ruolo di Batman nel film arrivato nei cinema nel 1997.
A rivelarlo è stato il regista Christopher Chulack in una nuova intervista rilasciata al sito TV Insider in cui ha parlato del passaggio dal piccolo al grande schermo dalla star del medical drama.
Da E.R. a Gotham City
Chulack ha infatti ricordato che nel novembre 1995 era andato in onda sugli schermi americani un episodio di E.R. - Medici in prima linea intitolato Inferno nell'acqua, di cui era stato il regista.
In quell'occasione gli spettatori avevano potuto vedere il Dottor Ross, il pediatra interpretato da George Clooney, mentre era impegnato a salvare un bambino intrappolato in un canale che si sta riempiendo rapidamente d'acqua.
Christopher ha ricordato: "Sapevo che lo show era già un successo. Quell'episodio ha ottenuto 45 milioni di spettatori".
L'ottima accoglienza, in termini delle visualizzazioni e dei commenti dei critici, ha attirato l'attenzione dei responsabili di Warner Bros: "Il giorno dopo, Bob Daley e Terry Semel, che erano i presidenti di Warner Bros. Television, sono arrivati e hanno bussato alla porta del camerino di George per dirgli: 'Sarai il prossimo Batman grazie all'eroismo di quella puntata'".
Chulack ha quindi sottolineato: "Mi sono reso conto che la sua carriera, da quel momento, sarebbe stata solo in ascesa, ed è quello che è accaduto".
L'accoglienza riservata a Batman & Robin
La carriera di Clooney, nonostante l'importanza di un ruolo come quello di Bruce Wayne, ha comunque dovuto affrontare le dure critiche rivolte a Batman & Robin, il film diretto da Joel Schumacher, di cui potete scoprire 10 curiosità che (forse) non sapevate nel nostro articolo.
Il cast stellare - che era composto anche da Uma Thurman, Arnold Schwarzengger, Alicia Silverstone e Chris O'Donnell - non ha infatti salvato il progetto tratto dai fumetti della DC, che ha incassato in tutto il mondo circa 238.2 milioni di dollari, a fronte di un budget di circa 125-160 milioni.
Clooney, tuttavia, nel corso degli anni è riuscito a diventare una star anche del grande schermo, dimostrandosi inoltre in grado di realizzare opere molto apprezzate in veste di regista.