Fullmetal Alchemist, lo Studio Bones realizzerà l'anime sulla coppia "tossica": Marriagetoxin

Shueisha ha confermato che Marriagetoxin, manga di Joumyaku e Mizuki Yoda, riceverà un adattamento anime nel 2026 firmato da Studio Bones, lo stesso studio di Fullmetal Alchemist e My Hero Academia.

Una scena di Marriagetoxin

Dopo aver segnato la storia con Fullmetal Alchemist e aver conquistato il pubblico con My Hero Academia, Studio Bones torna in campo con una nuova sfida: trasformare Marriagetoxin in un anime esplosivo e fuori dagli schemi. Tra killer letali e truffatori sentimentali, la serie si annuncia come una vera e propria sorpresa.

Un manga tra veleno e amore pronto al debutto animato

Nel solco dei più recenti successi di Shonen Jump+, come Dandadan e Kaiju No. 8, anche Marriagetoxin è pronto a fare il salto dal manga all'animazione. Scritto da Joumyaku e illustrato da Mizuki Yoda, il titolo racconta le vicende di Hikaru Gero, assassino d'élite della Clan dei Maestri del Veleno, paradossalmente incapace di affrontare le questioni sentimentali.

Per non interrompere la discendenza della sua famiglia, Hikaru si allea con Mei Kinosaki, un'abile truffatrice di matrimoni, dando vita a un tandem improbabile e irresistibile. Il primo trailer diffuso da Shueisha mostra il loro incontro, promettendo una miscela esplosiva di azione, ironia e battaglie interiori, dove l'amore diventa la missione più ardua di tutte.

La produzione è affidata a Bones Film, nuova divisione di Studio Bones, che ha già firmato progetti importanti come Gachiakuta e My Hero Academia: Vigilantes. Dietro la regia ci sarà Motonobu Hori (Carole & Tuesday), affiancato da Kohei Tokuoka (SK8 the Infinity) come direttore dell'animazione e character designer.

La creatrice di Fullmetal Alchemist ha una nuova serie anime in lavorazione: ci sono sempre due fratelli La creatrice di Fullmetal Alchemist ha una nuova serie anime in lavorazione: ci sono sempre due fratelli

Alla scrittura troviamo Kimiko Ueno, mentre le musiche saranno firmate da Taisei Iwasaki e yuma yamaguchi, garanzia di un comparto sonoro energico e dinamico. Sul fronte vocale, Haruki Ishiya darà voce al tormentato protagonista Hikaru, mentre Shion Wakayama interpreterà l'affascinante Mei.

Le parole di Joumyaku e l'eredità di Studio Bones

Il creatore originale Joumyaku non ha nascosto la sua soddisfazione per il progetto: "Un enorme ringraziamento a Mizuki Yoda, agli editor e a tutti i lettori che hanno sostenuto questa serie. Il team di produzione ha una comprensione di quest'opera a un livello incredibile e ogni riunione ha reso la storia ancora migliore. Dopo aver partecipato alla prima sessione di doppiaggio, posso dire senza dubbio che questa sarà un capolavoro". Dichiarazioni che alzano le aspettative, posizionando Marriagetoxin come una delle uscite più attese del 2026.

Per Studio Bones, questa trasposizione è anche un ritorno alle atmosfere che hanno consacrato la sua fama: dopo Fullmetal Alchemist e i mondi supereroistici di My Hero Academia, la sfida è ora quella di intrecciare azione, satira romantica e dramma personale in un equilibrio nuovo.

Parallelamente, Bones Film lavorerà anche su Daemons of the Shadow Realm, tratto dall'ultima opera di Hiromu Arakawa, autrice di Fullmetal Alchemist: una doppia promessa che rinsalda il legame tra il passato glorioso e il futuro dello studio. Intanto, il manga continua la sua corsa su Shonen Jump+ e Manga Plus, con 14 volumi già pubblicati e il quindicesimo in arrivo a ottobre 2025.