Frieren, la storia va in pausa a tempo indeterminato: cambi di programma e problemi di salute dei creatori

Il viaggio di Frieren sembra destinato a fermarsi di nuovo... almeno sulle pagine. La saga, amatissima da lettori e spettatori, affronta un'altra pausa per permettere ai suoi autori di prendersi cura della propria salute.

Una scena di Frieren

Il manga Frieren: Beyond Journey's End entra in un nuovo stop a tempo indefinito per motivi di salute dei creatori Kanehito Yamada e Tsukasa Abe, mentre l'attesissimo anime procede verso la seconda stagione prevista per gennaio 2026, mantenendo viva la speranza dei fan.

Un nuovo stop per l'eroina immortale di Frieren

Dopo solo pochi mesi dal rientro dall'ultima pausa, il manga Frieren: Beyond Journey's End si prepara a entrare in un nuovo hiatus a tempo indefinito. La notizia, riportata da Screen Rant e rilanciata da diverse testate specializzate, riguarda ancora una volta le condizioni di salute di Kanehito Yamada (autore) e Tsukasa Abe (illustratrice). Secondo quanto trapelato, il capitolo n.147 - in uscita imminente - sarà l'ultimo prima di una sospensione che non ha ancora una data di ritorno definita.

Frieren Poster Z3Ozkzg
Frieren: un'immagine

Non è la prima volta che accade: dal debutto nel 2020, la serie ha conosciuto quattro interruzioni, l'ultima delle quali si era conclusa a luglio 2025, con la pubblicazione di appena sei nuovi capitoli. È una realtà non insolita nel mondo del manga, dove il ritmo di produzione può diventare estenuante, soprattutto per opere di alto profilo come questa, pubblicata sullo storico settimanale Shogakukan.

Come ricordano gli stessi fan, "meglio una lunga attesa che un autore esausto" - un sentimento che risuona con l'essenza stessa di Frieren - Oltre la fine del viaggio, la maghetta elfica che attraversa i secoli mentre il mondo umano le sfugge fra le dita.

Frieren - Oltre la fine del viaggio, la recensione: il lato malinconico degli anime fantasy Frieren - Oltre la fine del viaggio, la recensione: il lato malinconico degli anime fantasy

Lo sceneggiatore J.R. Waugh, che ha riportato la notizia, sottolinea come questa pausa sia "per motivi giusti", un gesto di rispetto verso i creatori e la loro salute, troppo spesso sacrificata sull'altare della serialità continua. Il paragone con casi come Hunter x Hunter è inevitabile, ma Yamada e Abe hanno scelto di rallentare prima di cadere nella spirale dell'eccesso produttivo. Una decisione matura, in un'industria che tende ancora a consumare i propri talenti più luminosi.

L'anime di Frieren continua il suo viaggio

Mentre il manga si ferma, l'anime di Frieren: Beyond Journey's End prosegue senza esitazioni. La seconda stagione, prodotta dallo studio Madhouse, è prevista per gennaio 2026 e dovrebbe adattare la parte dedicata al Golden Land Arc, una delle più amate della saga. Secondo le prime stime, la nuova stagione coprirà oltre quaranta capitoli del manga, lasciando comunque un ampio margine per un eventuale proseguimento.

Frieren Himmel
Frieren: un'immagine del paladino Himmel

L'universo di Frieren è uno dei pochi in grado di unire la delicatezza della riflessione esistenziale al fascino dell'avventura fantasy. Il successo della serie animata, già acclamata per la sua qualità visiva e il tono contemplativo, ha contribuito a consolidare la reputazione del manga originale. Nonostante la pausa, la fanbase rimane fedele e sorprendentemente paziente - forse contagiata dal senso del tempo dilatato che è proprio della protagonista.

Come scriveva ironicamente un utente sui social, "dieci anni per un'elfa immortale sono un battito di ciglia". Ed è proprio questo il punto: Frieren non è una storia che si consuma in fretta. È un racconto di attesa, memoria e durata. Ogni pausa, per quanto frustrante, sembra quasi un'estensione naturale del suo spirito narrativo - una sospensione necessaria per lasciare che la magia torni a sedimentare, come una neve lenta ma luminosa pronta a posarsi sulle pagine che verranno.