"Ero sconvolta": Katee Sackhoff ricorda l'odio dei fan di Battlestar Galactica al Comic-Con

L'attrice, in una nuova intervista, ha ricordato la sua reazione ai "buuu" ricevuti durante la sua partecipazione a un panel dell'evento di San Diego dedicato alla celebre serie fantascientifica

Katee Sackhoff in una scena di Battlestar Galactica

A distanza di oltre 20 anni, Katee Sackhoff ha ricordato l'accoglienza tutt'altro che calorosa che ha ricevuto durante la prima stagione di Battlestar Galactica.

L'attrice ha recentemente raccontato di quando fu fischiata dal pubblico del San Diego Comic-Con quando fece la sua prima apparizione alla convention dei fan con il reboot della serie di Sci Fi Channel nel 2003. "Eravamo nella Sala H e sono stata fischiata", ha dichiarato nel corso dell'intervista rilasciata nel programma The Joe Rogan Experience.

Sackhoff ha aggiunto: "Internet non esisteva ancora, intendiamoci. Era una novità assoluta. Bisognava andare in un internet café e acquistare 30 minuti di connessione... Così sono andata in un internet café perché qualcuno mi aveva detto: 'Credo che stiano parlando dello show su questi forum'. E io ho risposto: 'Cos'è internet?'. Quindi ci sono andata. Mi sono collegata e ho visto questo thread... e tutto l'odio che mi veniva rivolto".

Jamie Bamber e Katee Sackhoff in una scena di Battlestar Galactica
Jamie Bamber e Katee Sackhoff in una scena di Battlestar Galactica

Battlestar Galactica, un successo maturato lentamente

"Quindi siamo andati al Comic-Con e sono stata fischiata", ha continuato. "Credo che la cosa mi abbia un po' turbata. Mentirei se dicessi che non mi ha turbata. Ma fortunatamente c'erano abbastanza persone che sostenevano lo show che non ci ho fatto davvero caso".

Battlestar Galactica: dopo 10 anni Katee Sackhoff rivela il destino di Starbuck Battlestar Galactica: dopo 10 anni Katee Sackhoff rivela il destino di Starbuck

All'epoca Sackhoff aveva 23 anni e godeva della "beata ignoranza della gioventù", ma ha ammesso che quella esperienza "probabilmente mi avrebbe distrutta" se fosse successa oggi. "Non pensavo che la serie sarebbe durata a lungo, quindi mi sono detta: 'Chi se ne frega, non è un problema, è solo un piccolo incidente di percorso'. Sono nella Sala H, capisci?", ha ammesso.

"Tuttavia, ha iniziato lentamente a conquistare il pubblico", ha aggiunto l'attrice parlando del successo di Battlestar Galactica. "Dopo di che andavo alle convention e la fila era più lunga e le persone erano più entusiaste. La gente diceva: 'Non credevo che mi piacesse, lo adoro'". Dopo la messa in onda della serie originale Battlestar Galactica dal 1978 al 1980 sulla ABC, Sci Fi ha rinnovato il franchise con una serie limitata di 2 episodi nel 2003, che ha dato vita ad altre quattro stagioni dal 2004 al 2009, oltre allo spin-off Caprica del 2010.

Kate Vernon, Tricia Helfer, Michael Hogan e Rekha Sharma nell'episodio 'Daybreak: Part 1' dell'ultima stagione di Battlestar Galactica
Kate Vernon, Tricia Helfer, Michael Hogan e Rekha Sharma nell'episodio 'Daybreak: Part 1' dell'ultima stagione di Battlestar Galactica

Perché il remake di Sam Esmail è stato cancellato?

Il progetto di Battlestar Galactica sviluppato da Sam Esmail, autore di Mr. Robot, per Peacock era stato annunciato nel 2019 come una nuova storia ambientata nello stesso universo della serie del 2004 di Ronald D. Moore, e non come un semplice remake.

Dopo anni di sviluppo travagliato, con diversi cambi di sceneggiatori e showrunner, il progetto - pensato come un racconto sperimentale e non lineare - è stato abbandonato nel 2024 senza mai entrare in produzione. Le ragioni, secondo fonti interne, riguardavano costi elevati, indecisioni creative e mutamenti nelle strategie della piattaforma, anche se lo studio Universal Content Productions ha lasciato aperta la possibilità che la serie possa un giorno rinascere altrove.