Per omaggiare l'eredità indelebile di Akira Toriyama, Star Comics lancia due guide ufficiali e un lussuoso Super Illustration Book. Uscite previste: 21 ottobre per i guide book e 28 ottobre per l'artbook.
Le guide che celebrano le avventure di Goku
Il cuore pulsante di questa iniziativa sono i due nuovi volumi-guida: Dragon Ball Landmark e Dragon Ball Forever, disponibili dal 21 ottobre in fumetteria, libreria e store online. Queste "piccole enciclopedie" promettono di abbracciare ogni angolo del continente Dragon Ball - personaggi, ambientazioni, eventi memorabili e curiosità che hanno alimentato il fandom nel corso dei decenni.
Landmark copre l'opera dalle origini fino alla conclusione della saga di Freezer, mentre Forever prosegue idealmente, concentrandosi su Cell, Majin Bu e tutto ciò che è venuto dopo. Grazie a interviste al sensei, tavole a colori e approfondimenti esclusivi, ogni volume dischiude retroscena, spiegazioni sulle sfere del drago, sul pianeta di Re Kaioh, sugli allenamenti dei guerrieri e su personaggi come Bulma, il Genio delle Tartarughe o Oolong. Il pregio sta non solo nei contenuti, ma nel modo in cui queste guide trasformano il sapere in esperienza, ricompattando in piccoli volumi la grandezza dell'opera.
In un panorama dove i databook tradizionali si sono fatti rari (e i più noti - come i daizenshuu originali della serie Dragon Ball - difficili da reperire anche in Italia), queste pubblicazioni assumono un valore speciale. Sono archivi viventi di emozioni e dettagli, capaci di far tornare i lettori a quei momenti che hanno definito un'epoca.
L'artbook che racchiude la maestria di Toriyama
Ma la celebrazione non si ferma alla narrazione: Star Comics riserva uno spazio privilegiato all'arte con il Dragon Ball - Super Illustration Book, in uscita il 28 ottobre. Il volume, racchiuso in un cofanetto da collezione, raccoglie disegni a colori, schizzi preparatori e interventi inediti dell'autore, offrendo uno sguardo privilegiato sulla dimensione visiva che ha plasmato il mito.
Qui, l'opera di Toriyama non è solo raccontata, ma osservata nei suoi particolari: linee, contrasti, proporzioni e invenzioni grafiche emergono con forza, come se ogni pagina respirasse il gesto dell'artista. È un tributo concreto al tratto che ha influenzato generazioni, inclusi i moderni illustratori e character designer che hanno preso le mosse da quel ragazzino con la coda da scimmia.
Il combo delle due guide e dell'artbook trasforma questa uscita in un evento editoriale atteso non solo dai fan storici, ma anche da chi avvicina per la prima volta il mondo di Dragon Ball. Più che libri sono reliquie: mappe e immagini che richiamano chi ha percorso quella strada infinita.
Con prezzi contenuti (15,00 € per ogni guida, 49,90 € per l'artbook), Star Comics non propone una semplice ristampa: offre una finestra su un universo che, come dice Toriyama stesso nei suoi lavori archivistici, non ha mai smesso di espandersi.