Dragon Ball, il parco a tema in Arabia Saudita? "No, non possono andarci i bambini giapponesi"

Kazuhiko Torishima, storico editor di Dragon Ball, ha smentito le parole attribuitegli riguardo al futuro parco a tema in Arabia Saudita, accusando i media di aver distorto le sue dichiarazioni.

Una concept art del parco di Dragon Ball

Il dibattito sul nuovo parco tematico dedicato a Dragon Ball in Arabia Saudita si fa sempre più acceso. Al centro delle polemiche c'è Kazuhiko Torishima, ex editor di Akira Toriyama, che denuncia di essere stato travisato in un'intervista diventata virale e rilancia un chiarimento diretto.

Ex editor di Dragon Ball contro il parco in Arabia Saudita

Kazuhiko Torishima, figura centrale nella storia editoriale di Dragon Ball*, ha preso posizione contro quanto riportato da Diamond Online e Yahoo! News, accusandoli di aver falsificato il tono e il contenuto delle sue parole. In un comunicato diffuso su X, l'ex editor ha dichiarato che i suoi commenti sono stati resi "più duri e aggressivi di quanto realmente fossero", tanto da farlo apparire come se stesse abbaiando ordini.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Nella sua precisazione ha ribadito di non aver mai inteso trasformare il proprio dissenso in un attacco diretto, né tanto meno in un giudizio sprezzante verso un singolo Paese. La sua riflessione, ha spiegato, nasceva dalla convinzione che un progetto tanto legato all'immaginario di milioni di bambini giapponesi avrebbe dovuto restare accessibile a loro prima di chiunque altro.

La questione culturale dietro il parco saudita

Torishima, già in passato, aveva espresso perplessità sul legame tra la saga di Goku e un luogo così distante dalla sua origine culturale, sottolineando che "Weekly Shonen Jump è una cultura sostenuta dai bambini giapponesi". Nell'intervista incriminata aveva inoltre fatto cenno al clima "politicamente instabile" e alle problematiche sui diritti umani in Arabia Saudita, ritenendo che un parco simile rischi di diventare un'esperienza riservata solo a ricchi adulti, ben lontana dalla filosofia inclusiva di un Disneyland in Giappone.

Toriyama Kid Goku Wallpaper E1544020164794
Goku di Dragon Ball

La polemica arriva in un momento delicatissimo, poco dopo la morte di Akira Toriyama, e si inserisce in una più ampia critica verso Shueisha, accusata da Torishima e da altri veterani dell'animazione di non aver gestito con la dovuta sensibilità il rapporto con i fan.

Dragon Ball, l'editore che ha scoperto Akira Toriyama non amava i manga se non quelli per ragazze Dragon Ball, l'editore che ha scoperto Akira Toriyama non amava i manga se non quelli per ragazze

Per mettere fine ai fraintendimenti, Torishima ha annunciato che interverrà personalmente in due trasmissioni su YouTube a fine agosto, per esporre pubblicamente le sue reali intenzioni e riportare la discussione su un piano di rispetto culturale e fedeltà all'eredità del manga.