Dracula di Radu Jude, Mektoub, My Love: Canto Due in concorso a Locarno 2025, Together in Piazza Grande

Le bambine di Valentina e Nicole Bertani è il film italiano in concorso, l'ultimo film prodotto da David Lynch, The Happy Worker, verrà mostrato nel Fuori Concorso coi lavori di Giulio Base e Pippo Del Bono.

L'urlo di Dave Franco in Together

Orrore e nostalgia nel programma del Locarno Film Festival 2025 appena annunciato. Ospiti e anteprime in arrivo nella cittadina lacustre svizzera per il festival che si terrà dal 6 al 16 agosto.

L'annuncio da parte del direttore Giona Nazzaro anticipa un concorso particolarmente gustoso che vede le anteprime del Dracula di Radu Jude e dell'atteso Mektoub, My Love: Canto Due, ultimo capitolo della monumentale e tormentata trilogia del regista tunisino Abdellatif Kechiche. Nel fuori concorso ci sarà spazio anche per l'ultimo film prodotto da David Lynch, The Happy Worker, diretto dal collaboratore di Lynch Duwayne Dunham e interpretato da Thomas Haden Church e Colm Meaney.

Dracula Radu Jude
Una scena del Dracula di Radu Jude

La presenza italiana in programma

Un titolo italiano in concorso a Locarno. Valentina Bertani, già autrice del documentario La timidezza delle chiome, presenterà l'esordio nella fiction Le bambine, co-diretto con la sorella Nicole Bertani. Romanzo di formazione incentrato su una bambina di otto anni che apprenderà le gioie della fanciullezza dal rapporto con due coetanee, il film è una co-produzione italo-franco-svizzera.

Ma ci sono altre due co-produzioni che vedono coinvolta l'Italia. Prodotta da Romania/Serbia/Italia/Spagna la commedia Sorella di Clausura, diretta dall'attrice e regista serba Ivana Mladenovic, in cui si racconta la passione della giovanissima Liliana per un famoso musicista visto in tv nel '92. Lui diventa il suo idolo assoluto tanto da spingerla a un viaggio rocambolesco in compagnia dell'eccentrica Vera pur di incontrarlo. E c'è lo zampino dell'Italia anche nell'opera seconda della regista croata Hana Jusic, Terra del fuoco (God will not help), ambientato all'inizio del XX secolo nell'entroterra della Dalmazia. Qui una donna cilena di nome Teresa (interpretata dall'attrice e regista Manuela Martelli) arriva in una comunità isolata di allevatori di bestiame, affermando di essere la vedova del fratello dell'anziano del villaggio, morto in un incidente minerario.

E se a tenere alto l'onore italico in Piazza Grande ci penserà l'atipico western Testa o croce?, diretto da Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis e interpretato dalle star Alessandro Borghi e John C. Reilly, un fuori concorso particolarmente ricco vede in programma il nuovo film di Pippo Delbono, lo struggente Bobò, dedicato all'amico scomparso e Il Vangelo di Giuda di Giulio Base, presentato in anteprima mondiale, mentre i Cineasti del Presente ospitano l'esordio alla regia dell'attrice Margherita Spampinato con Gioia Mia.

Emma Thompson si spoglia a 62 anni in Il piacere è tutto mio: "La cosa più difficile che abbia fatto" Emma Thompson si spoglia a 62 anni in Il piacere è tutto mio: 'La cosa più difficile che abbia fatto'

Le star di Piazza Grande

Kiss Spider Woman Jennifer Lopez
Jennifer Lopez nel remake Kiss of the Spider Woman

Come preannunciato, Jackie Chan riceverà il Premio alla Carriera, Emma Thompson sarà a Locarno per ritirare il Leopard Club Award e presentare il suo nuovo film, il thriller The Dead of Winter, e Lucy Liu riceverà un riconoscimento per poi introdurre la prima del suo film Rosemead.

Emma Thompson si spoglia a 62 anni in Il piacere è tutto mio: "La cosa più difficile che abbia fatto" Emma Thompson si spoglia a 62 anni in Il piacere è tutto mio: 'La cosa più difficile che abbia fatto'

Da non perdere tra i titoli di Piazza Grande l'horror Together, rivelazione del Sundance interpretato dalla vera coppia nella vita Alison Brie e Dave Franco, ma occhi puntati anche sul musical Kiss of the Spider Woman, capitanato da una grintosa Jennifer Lopez. Willem Dafoe sarà un miliardario possessivo geloso della figlia in The Birthday Party, e ci sarà spazio anche per il vincitore di Cannes, Un simple accident, e per l'acclamato Sentimental Value di Joaquin Trier, uno dei film pià attesi della stagione.