Dracula di Luc Besson e The Ugly Stepsister: il Lucca Comics 2025 al via tra classici e brividi estremi

Il regista inaugura la prima giornata dell'Area Movie con un incontro con il pubblico e presenta il suo Dracula - L'amore perduto. In serata, l'anteprima di The Ugly Stepsister e debutto delle Notti Horror.

Dracula Luc Besson

Luc Besson dà il via all'Area Movie di Lucca Comics & Games 2025 con una doppietta da non perdere: prima, una masterclass con il pubblico per raccontare il suo cinema, poi la presentazione in sala di Dracula - L'amore perduto. È un'apertura che mescola sapientemente autorialità e spettacolo, prima di dare il via a una serata che guarda al brivido con l'anteprima di The Ugly Stepsister. Ma gli appuntamenti della prima giornata non finiscono qui.

Lucca Comics & Games 2025, parola a Luc Besson e al suo Dracula

Luc Besson
Luc Besson durante le riprese di Dracula - L'amore perduto

Quello di quest'anno è il quindicesimo compleanno per l'Area Movie di Lucca Comics & Games curata da QMI e, per festeggiarlo, Luc Besson incontra i fan al Teatro del Giglio (alle ore 15.00) in una masterclass moderata da Andrea Bedeschi.

Sarà un'occasione per rimettere in fila stile, ossessioni e temi del cineasta francese - dall'azione visionaria alla fiaba dark - e capire come si traduce oggi la sua idea di spettacolo. Poi tutti al Cinema Astra (alle ore 18.00) per la proiezione di Dracula - L'amore perduto. Besson stesso lo introduce insieme a Matilda De Angelis, con Nanni Cobretti de I 400 Calci a guidare la conversazione.

Il film, in arrivo nelle sale con Lucky Red, è una versione molto diversa da quanto visto fino a ora (e non potrebbe essere altrimenti). Quello di Besson è un Dracula romantico e tragico, più vicino alla leggenda che al puro jump scare.

Dracula - L'amore perduto, recensione: tanto romance, poco horror e una colonna sonora che... azzanna Dracula - L'amore perduto, recensione: tanto romance, poco horror e una colonna sonora che... azzanna

Notti Horror al via con The Ugly Stepsister

The Ugly Stepsister Lea Myren Frame
The Ugly Stepsister

La prima proiezione di Besson è anche il taglio del nastro per le Notti Horror, il contenitore che porta a Lucca il brivido di qualità. In notturna (ore 21.00, Cinema Astra) arriva l'anteprima di The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, che rilegge Cenerentola spostando i riflettori sulla sorellastra: un coming-of-age disturbante che gioca con i codici della fiaba e li rigira come un guanto.

Il padrino delle Notti Horror, Roberto De Feo, introduce la proiezione insieme a Simone Soranna, mentre I Wonder Pictures porterà il film in sala dal 30 ottobre. Due titoli, due sguardi: il mito di Dracula secondo Luc Besson e la fiaba ribaltata che parla al presente.

Il resto della prima giornata dell'Area Movie di Lucca Comics & Games 2025

Ma non è tutto da Lucca Comics & Games. Alle 14.00, all'Auditorium San Girolamo, le TheGiornaliste (Valentina Ariete, Eva Carducci, Gabriella Giliberti e Sonia Serafini) con Nanni Cobretti aprono il confronto Il freak oggi al cinema, da outsider a protagonista: dal mostro classico all'eroe imperfetto, come è cambiato lo sguardo del pubblico?

The Ugly Stepsister, recensione: la fiaba dark di cui abbiamo bisogno The Ugly Stepsister, recensione: la fiaba dark di cui abbiamo bisogno

L'anime-mania trova invece casa al Cinema Astra alle 13.30 con Disney Twisted Wonderland: La serie animata, panel in collaborazione con Panini Comics (Silvia Bia, Federica De Meo, Alessandro Falciatore, Davide Morandi) e proiezione del primo episodio - al debutto su Disney+ nella stessa giornata - più anteprima del secondo, in arrivo il 5 novembre. Previsto anche un live painting a cura di Rossella Gentile e Chiara Bracale dal mondo Twisted Tales.

Tra il racconto gotico di Dracula - L'amore perduto firmato da Luc Besson, la sorellastra "ugly" che riscrive la fiaba e i panel che intrecciano critica e pop, l'Area Movie traccia da subito una traiettoria riconoscibile. Chi cerca un cinema che sperimenta e dialoga con la community, oggi a Lucca ha già trovato casa.