Nelle scorse settimane abbiamo potuto vedere Meryl Streep, Anne Hathaway e Stanley Tucci in giro per le strade di New York impegnati nelle riprese de Il diavolo veste Prada 2, ma adesso è arrivata la conferma che la produzione si trasferirà presto a Milano.
La notizia è stata immediatamente seguita da un annuncio che interesserà parecchie persone: la produzione del sequel del film cult del 2007 è alla ricerca di 2.000 comparse a Milano, che dal 6 al 18 ottobre diventerà il set dell'annunciato ritorno di Miranda Priestley e del personaggio di Andrea Sachs interpretato da Hathaway. Ci sarà anche spazio per Emily Blunt.
Mentre il capoluogo lombardo si sta già attrezzando per la prossima Fashion Week, di scena dal 23 al 29 settembre prossimi, non ci sarà quindi il tempo nemmeno per riprendere il fiato, dato che già 10 giorni dopo la città diventerà il set a cielo aperto dell'atteso sequel hollywoodiano.

Chi può candidarsi alle riprese come comparsa
Le richieste della produzione sono state molto precise. Non si cercano figuranti qualunque, ma professionisti over 30 che già operano in ambiti affini all'universo del film: moda, design, comunicazione, organizzazione di eventi.
La scelta non è dettata dal caso, ma la produzione de Il diavolo veste Prada 2 starebbe puntando a garantire la massima credibilità visiva, circondando i protagonisti di persone che appartengono davvero a quel mondo. Non a caso tra le scene previste c'è una maxi sequenza girata nel quartiere Brera dove si prevede che 900 comparse saranno coinvolte contemporaneamente.
Tutti i prescelti avranno l'opportunità di condividere la scena con il ricco cast del film composto da Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci, più le new entry come Kenneth Branagh e Lucy Liu. Anche Sydney Sweeney è stata avvistata sul set, ma non è ancora chiaro se farà parte del cast oppure si trattava semplicemente di una visita alle colleghe.

Dove e quando si svolge il casting
Il primo appuntamento è fissato per martedì 16 settembre 2025 nello showroom di Riccardo Grassi, in via Piranesi 4, zona Porta Vittoria. Ai candidati saranno fornite linee guida sul look da rispettare per calarsi nella storia e nello stile del film. In caso di discrepanze, interverrà il reparto costumi, pronto ad adattare gli abiti per allinearli alle esigenze delle scene.
Al momento non è chiaro se si tratti di un casting aperto a tutti o riservato soltanto a chi riceverà una convocazione diretta tramite canali ufficiali. È quindi consigliabile seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali della produzione che verranno sicuramente diffusi nei prossimi giorni.