Chainsaw Man, MAPPA regala un finale alternativo dell'ultimo film ai fan

MAPPA sorprende i fan con un progetto speciale che immagina un lieto fine mai avvenuto, una realtà alternativa che riaccende il sogno che la storia aveva spezzato.

Una scena di Chainsaw Man

Chainsaw Man The Movie: The Reze Arc ha conquistato le sale con sfide brutali, esplosioni e combattimenti devastanti, ma il cuore della storia ha un volto sentimentale: l'amore tra Denji e Reze. Ora MAPPA decide di riaprire quella storia, ma in modo sorprendentemente dolce.

Il sogno dietro Chainsaw Man The Movie: The Reze Arc

L'adattamento cinematografico dell'arco di Reze porta avanti tutto ciò che nel franchise di Chainsaw Man è estremo, esplosivo e borderline - ma senza mai dimenticare che al centro della brutalità c'è una storia d'amore condannata. Il film mette in scena il conflitto tra il Diavolo motosega e il Diavolo bomba distruggendo interi quartieri in sequenze visive che gridano MAPPA da ogni fotogramma.

Eppure, sotto la superficie adrenalinica, scorre la tensione sentimentale tra Denji e Reze: due giovani che provano a costruire una relazione mentre una forza enorme e ineluttabile - grande letteralmente quanto Makima - si mette di traverso.

MAPPA cambia le carte

È proprio da una violenza emotiva che nasce l'idea del nuovo progetto speciale distribuito nelle sale giapponesi. MAPPA ha rilasciato un artwork esclusivo per chi assisterà allo spettacolo al cinema a partire dal 15 novembre: la "Denji & Reze Instant Photo Style Card", una cartolina in stile polaroid in cui i due non combattono, non scappano e non sanguinano, ma sorridono alla cerimonia d'ingresso al liceo. Sono felici, vicini, normali. È una provocazione dolcissima e crudele allo stesso tempo.

Questa piccola finestra su un universo alternativo ha incendiato i social, perché ribalta tutto ciò che rende potente l'arco di Reze - l'impossibilità - e permette ai fan di restare, almeno per un istante, nell'idea del "potremmo essere stati". Non si sa ancora se il bonus arriverà mai in Occidente, ma vista la popolarità del franchise, molti sperano che la distribuzione non resti esclusiva del Giappone.

Chainsaw Man The Movie: Reze Arc, la recensione: quando animazione e storia fanno "BOOM" Chainsaw Man The Movie: Reze Arc, la recensione: quando animazione e storia fanno 'BOOM'

Intanto l'incertezza si estende anche sul futuro stesso dell'anime. Dopo lo scontro con il Bomb Devil, MAPPA non ha ancora indicato se "Chainsaw Man" proseguirà con un nuovo film dopo Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze o con una seconda stagione, ma qualunque sia la scelta, il materiale non manca.

I nuovi capitoli del manga di Tatsuki Fujimoto continuano a rilanciare in modo estremo l'immaginazione narrativa, con svariate idee che, se mai verranno animate, rischiano di diventare l'ennesima sequenza simbolo dell'animazione moderna.