Cartoomics 2019: ecco la fiera di film, cartoni e fumetti a Milano!

Cartoomics 2019, la 26° edizione si terrà dall'8 al 10 marzo presso Fiera Milano Rho, Max Bunker ospite d'onore per celebrare i 50 anni di Alan Ford.

Ai blocchi di partenza la 26ª edizione di Cartoomics, la fiera che unisce cultura pop, film, fumetti, gaming, entertainment e cartoni, uno degli appuntamenti più importanti e ormai punto di riferimento nel settore non solo a Milano ma a livello nazionale.

Shazam! - Zachary Levi in una foto del film
Shazam! - Zachary Levi in una foto del film

Cartoomics accoglie ogni anno un numero sempre maggiore di appassionati e curiosi di ogni età e provenienza, come dimostrano le presenze raggiunte dalla scorsa edizione (96.000 visitatori) e che consolidano un trend di crescita costante del 20% negli ultimi 5 anni, a conferma dell'ottimo lavoro messo in campo dalla società organizzatrice Upmarket s.r.l. e dal team creativo guidato dalla direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Filippo Mazzarella. La campagna di ticketing è già online con una serie di offerte e promozioni che permettono a una platea di visitatori sempre più ampia di acquistare il proprio ingresso singolo, abbonamento per due o tre giorni e anche lo speciale pacchetto dedicato alle famiglie, per organizzare al meglio una visita accurata e una esperienza completa di questa ricca kermesse (link e dettagli biglietteria su cartoomics.it).

Tanti i temi proposti e i mondi che creano la manifestazione: "movies, comics & games" nel logo di Cartoomics sin dall'inizio e a i quali si aggiungono dall'edizione 2019 "pop, tech & fun" a chiarire ulteriormente lo spirito che anima questa fiera e che la rende unica. Uno dei protagonisti assoluti della campagna di comunicazione della fiera è Shazam!. L'eroe del nuovo cinecomic dell'Universo DC interpretato da Zachary Levi nel film diretto da David F. Sandberg, accoglierà i visitatori all'ingresso dell'area MovieCon con un'attrazione fuori dagli schemi che permetterà a eroi di ogni età di mettersi alla prova con sfide al limite dell'incredibile per portare alla luce i superpoteri che ognuno ha dentro di sé!

Il programma di Cartoomics 2019 sarà come sempre ricco di incontri, eventi speciali e ospiti di rilievo, il primo a essere annunciato è l'Ospite d'onore per la sezione Comics: Max Bunker (Luciano Secchi) invitato a Cartoomics per festeggiare ufficialmente il 50° anniversario del suo mitico Alan Ford, creato insieme a Magnus e ancora oggi tra le testate italiane di maggior successo. Max Bunker sarà ospite di un importante incontro dedicato alla sua carriera di sceneggiatore che, oltre al celebrato Alan Ford, ha compreso classici immortali del fumetto italiano quali Kriminal, Satanik e Maxmagnus senza dimenticare i numerosi romanzi gialli con protagonista Riccardo Finzi pubblicati col suo vero nome e, ovviamente, la sua carriera di editore come co-fondatore della Editoriale Corno, che grazie alla sua lungimiranza ha introdotto al pubblico italiano l'universo dei fumetti Marvel di Stan Lee.

Il programma dettagliato e fitto degli appuntamenti che si avvicenderanno nel corso delle tre giornate di fiera sarà on-line a febbraio su cartoomics.it e rilanciato dai canali social della fiera, così come la pianta dettagliata dei mondi che sarà possibile esplorare a Cartoomics. Le sezioni più prestigiose sono comunque già tutte confermate, a partire dalla storica area dedicata al fumetto che ospita i più importanti editori italiani, da Sergio Bonelli Editore a Panini Comics, da Bao Publishing ad Astorina, e ancora Alastor Pegasus, RW Edizioni, Edizioni Star Comics, Dynit ed Edizioni BD, fino all'importante new entry di Feltrinelli Comics, ma anche uno straordinario numero di giovani artisti autoprodotti, con presentazioni, nuove uscite, incontri con autori e ospiti,la presentazione delle nuove lineup dei maggiori editori italiani e delle case editrici indipendenti. Da segnalare sin da ora anche l'esposizione "Supereroi e radiazioni" realizzata da AIFM (Associazione Italiana di Fisica Medica) in collaborazione con WOW Spazio Fumetto.

L'area giochi da tavolo, di ruolo e carte collezionabili si conferma un fulcro della manifestazione: ospita i maggiori produttori e distributori italiani, confermandosi ormai come uno degli appuntamenti di riferimento per gli entusiasti dei giochi live. Gli appassionati di fantascienza ritroveranno la vasta area dedicata all'universo Sci-Fi e ai fantamondi di Star Wars & Co. con la partecipazione dei gruppi di costuming riconosciuti ufficialmente da LucasFilm (501st Legion Italica Garrison, Rebel Legion Italian Base, Ori'cetar Clan - Italy MMCC e Galactic Academy) e i coreografici combattimenti con spada laser organizzati da Saber Guild.

Spazio all'azione con live show, spettacoli interattivi e adrenalinici dedicati alla saga Resident Evil organizzati dall'associazione Umbrella Italian Division e all'horror con l'escape game realizzato da Enigma Room. Gli amanti del fantasy saranno accolti presso il Fantasy Village con tornei e tante realtà del mondo fantasy unite sotto il vessillo dall'Associazione La Fortezza. Completamente rinnovata l'area Gaming&Tech, spostata nel padiglione 12 con novità relative ai videogiochi e all'hi-tech e postazioni di gioco e tornei in collaborazione con Mantus Gaming.

Terminato il quinquennio della gloriosa Movie Time Machine, l'area cinema ed entertainment di Cartoomics diventa un vero e proprio MovieCon che ospiterà contenuti dedicati al cinema e attività in collaborazione con le maggiori realtà nazionali di cinema e tv. L'area ospiterà per il secondo anno gli "UniVisionDays - Memorie del cinema, visioni del futuro", manifestazione promossa dall'Associazione UNIVIDEO (Unione Italiana Editoria Audiovisiva Media Digitali e Online) che ospiterà momenti di approfondimento sul mondo dell'Home Entertainment.

Da sempre tra i protagonisti indiscussi della fiera, e con un'area dedicata con palco, camerini e photo opportunity a fare da cornice a contest, spettacoli e sfilate, i cosplay capitanati dall'Associazione Cosplay City capofila di un universo parallelo di appassionati ed espertissimi artisti. Tra le novità dell'edizione 2019 un'area calcio che ospiterà - tra gli altri - Fantagazzetta.it, e un'area western completamente rinnovata e ampliata, a seguito del grande successo della scorsa edizione: a breve maggiori informazioni!