Disponibile da diverse settimane nelle sale, After the Hunt, l'ultimo film diretto da Luca Guadagnino, non sta dando i risultati sperati al box-office, con gli analisti che si sono concentrati sul presunto ed ingente compenso riservato a Julia Roberts.
Già indicato come il flop peggiore di questo inizio autunno, il film non solo non ha incontrato il favore del pubblico, ma è stato odiato anche dai critici, visto che su Rotten Tomatoes è fermo a un misero 38% di recensioni positive. Il dato più allarmante è però il budget che pare sia stato di circa 80 milioni di dollari.
A quanto pare, Amazon/MGM avrebbe pagato Julia Roberts 20 milioni di dollari per recitare nel film. Lo stipendio di Andrew Garfield non è stato reso noto. Un budget di 80 milioni di dollari per After the Hunt ha effettivamente senso se i due protagonisti hanno guadagnato un terzo dei costi di produzione.
Lo star system ha ancora senso a Hollywood?
Come sottolinea il sito World of Reel, gli studi cinematografici sono ancora in gran parte gestiti da persone che hanno fatto carriera in un'epoca in cui questo sistema aveva senso: avere il nome giusto sul poster poteva davvero determinare il successo o il fallimento di un film.
L'idea non scomparirà completamente dall'ecosistema degli studi cinematografici finché le persone di quella generazione non saranno per lo più fuori dal processo decisionale operativo.
In un articolo di Deadline si fa riferimento al fatto che parecchi film diretti da stimati autori hanno floppato al botteghino in questo inizio autunno. L'articolo suggerisce che i dati negativi non indicano necessariamente la fine del cinema d'autore a Hollywood. Piuttosto, è semplicemente che i film usciti quest'autunno (oltre ad After the Hunt, anche The Smashing Machine, Springsteen: Liberami dal Nulla e A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario) non sono stati apprezzati dal pubblico e, nella maggior parte dei casi, hanno ricevuto recensioni negative dalla critica.
After the Hunt, di cosa parla il film di Luca Guadagnino
Il film, di cui potete leggere la nostra recensione, segue le vicende di una professoressa universitaria (Roberts) che si trova a un bivio personale e professionale quando una studentessa modello (Edebiri) lancia un'accusa contro uno dei suoi colleghi (Garfield), minacciando di rivelare un oscuro segreto del suo passato.
After the Hunt: Dopo la caccia è stato prodotto dallo stesso Guadagnino con Brian Grazer, Jeb Brody e Allan Mandelbaum. Tra i produttori esecutivi figurano Garrett, Karen Lunder, Justin Wilkes e Alice Dawson. Presentata all'ultima Mostra di Venezia, la pellicola è quindi uscita nelle sale americane il 10 ottobre e in quelle italiane il 16 ottobre scorso.