A House of Dynamite è un successo su Netflix, ma il pubblico è infuriato per il finale

Dopo la premiere veneziana, fanno discutere le scelte narrative di Kathryn Bigelow, anche se la critica premia il thriller tesissimo su Rottone Tomatoes.

Rebecca Ferguson al telefono in una scena

Dopo aver catturato l'attenzione del pubblico della Mostra di Venezia, A House of Dynamite, nuova fatica della regista premio Oscar Kathryn Bigelow, facendo discutere gli utenti dello streamer, affascinati dal thriller ad alta tensione, ma perplessi per via del finale.

Scritto dall'ex presidente di NBC News Noah Oppenheim, A House of Dynamite racconta le reazioni della Casa Bianca e della Difesa americana di fronte a un missile nucleare lanciato da una nazione straniera non meglio identificata che punta su Chicago. Il film, capolavoro nella gestione della tensione, segue i 18 minuti successivi al lancio dell'arma da tre diverse prospettive: la Situation Room della Casa Bianca, il Comando Strategico degli Stati Uniti e, infine, il presidente stesso, interpretato da un umanissimo Idris Elba. Il tutto mentre il tempo stringe e il momento dell'impatto, che potrebbe potenzialmente distruggere la città, si avvicina.

Cast stellare che include Rebecca Ferguson, Idris Elba, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Greta Lee e Jason Clarke, con Willa Fitzgerald e Kaitlyn Dever in piccoli ruoli.

House Of Dynamite Pilota
Un pilota in azione

Perché il pubblico è infastidito dal finale?

La nostra recensione di A House of Dynamite analizza il perfetto meccanismo a orologeria del film Netflix che scana in uno dei pericoli del presente affrontandolo da diversi punti di vista.

Ma come svela Tomsguide.com, a infastidire alcuni spettatori è la scelta di un finale aperto, che di fatto non mostra niente lasciando al pubblico il compito di colmare i vuoti denunciando la pericolosità della proliferazione delle armi nucleari senza, però, mostrarne gli effetti. Per tre volte, osserviamo il cronometro scorrere mentre il missile e il suo devastante carico si avvicinano a Chicago, ma ci viene negata la visione di cosa accadrà. Proprio prima che il presidente (Idris Elba) impartisca il suo ordine - se rispondere all'attacco o evitare una guerra nucleare globale - il film si interrompe. L'impatto effettivo del missile non viene mai mostrato, e non scopriamo mai chi lo ha lanciato.

A House of Dynamite, la paura secondo Kathryn Bigelow: "Il mondo è in pericolo. La diplomazia? Oggi è nulla" A House of Dynamite, la paura secondo Kathryn Bigelow: 'Il mondo è in pericolo. La diplomazia? Oggi è nulla'

Come ha spiegato Katyryn Bigelow a Tudum di Netflix, la sua è stata una scelta ponderata per concentrarsi sulla proliferazione nucleare in sé, senza spostare l'attenzione su una singola nazione.

"L'antagonista è il sistema che abbiamo costruito per porre fine al mondo in un colpo solo", ha detto.

La reazione degli utenti su X e Reddit non si è fatta attendere.

"Ero incollato alla TV, poi con quel finale ho pregato che la bomba atomica mi colpisse", ha scritto un utente di X. "Deve essere in lizza per il peggiori finale di tutti i tempi".

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

"Nessuno vuole sentire la stessa storia tre volte e vederla chiudersi senza una fine. È triste che così tanti bravi attori siano stati coinvolti in questa roba", ha detto un altro. "La regista infastidisce gli spettatori tre volte e poi se ne va".

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Al di là di qualche voce isolata, A House of Dynamite è stato premiato sia dalla critica che dal pubblica ottenendo un solido 79% su Rotten Tomatoes, che diventa 77% nel caso del pubblico.