Tutti vogliono qualcosa è un film di genere Commedia del 2016 diretto da Richard Linklater con Blake Jenner e Tyler Hoechlin. Durata: 116 min. Distribuito in Italia da Notorious Pictures. Paese di produzione: USA.
La trama di Tutti vogliono qualcosa (2016). Blake Jenner è il nuovo lanciatore della prestigiosa squadra di baseball del suo college. Il giovane, tuttavia, ama un po' troppo divertirsi con i suoi compagni e non si perde nessun party. Tra cameratismi e qualche conflitto interno al gruppo, tra notti folli alla perenne ricerca di conquiste femminili, Jake inizia un percorso di crescita che lo porterà anche a trovare l'amore.
Oltre vent'anni fa, nel 1993, un Richard Linklater poco più che trentenne prendeva in prestito il titolo di un brano di Jake Holmes del 1967, Dazed and Confused, reso celebre poco più tardi dai Led Zeppelin grazie al loro disco d'esordio. Dazed and Confused, rititolato in Italia La vita è un sogno, si sarebbe rivelato il primo, benché modesto successo nella filmografia di Linklater, un successo alimentato da una statura di cult movie acquisita nel corso degli anni (nel frattempo, il cineasta texano si guadagnava nuove legioni di fan grazie all'ormai mitologico Prima dell'alba). Ora, reduce dalla pioggia di consensi …
Leggi la recensione completa di Tutti vogliono qualcosa (3.5 stelle su 5)
![]() |
Blake Jenner | Jake |
![]() |
Tyler Hoechlin | McReynolds |
![]() |
Wyatt Russell | Willoughby |
![]() |
Zoey Deutch | Beverly |
![]() |
Ryan Guzman | Roper |
![]() |
Glen Powell | Finnegan |
|
Austin Amelio | Nesbit |
|
Dora Madison | Val |
![]() |
Jonathan Breck | Coach Gordon |
|
Courtney Tailor | Buxom Coed |
Attualmente Tutti vogliono qualcosa ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Tutti vogliono qualcosa (2016)
I premi vinti da Tutti vogliono qualcosa e le nomination:
Tutti vogliono qualcosa è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 83 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10
Tutti vogliono qualcosa
2016 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 57 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Una classifica - come sempre compilata sulla base delle uscite nelle sale italiane da gennaio a dicembre - ad alta densità di Larraìn e Dolan, anche se il film trionfatore è Carol di Todd Haynes, seguito da Animali notturni e Steve Jobs.
È appena arrivata nelle sale italiane la nuova commedia musicale diretta da John Carney e ambientata nella Dublino del 1985, in cui un gruppo di adolescenti reagiscono alle frustrazioni della loro vita familiare e scolastica formando una band: un'appassionata apologia sul potere salvifico della musica.
I prossimi mesi saranno ricchi di proposte cinematografiche interessanti: dall'animazione agli action movie, senza dimenticare remake e sequel.
A due anni di distanza dallo splendido Boyhood, Richard Linklater torna a raccontare la gioventù americana in una commedia vivacissima e libera da schemi narrativi, in cui l'ultimo weekend prima dell'inizio del college costituirà l'occasione per un vortice di musica, divertimento e nuovi amori.
Annunciato il programma completo. Oltre a Paolo Sorrentino, che introdurrà la versione integrale de La grande bellezza, Sonia Bergamasco e Christian De Sica tra gli ospiti.
Assassini completamente folli, pesciolini alla ricerca delle proprie radici, giganti vegetariani e intraprendenti acchiappafantasmi al femminile. Diamo uno sguardo alle pellicole in arrivo nella stagione estiva.
Dal 23 al 25 giugno 2016 torna la manifestazione dedicata al cinema. Tra le proieizioni la versione integrale de La grande bellezza e Tutti vogliono qualcosa di Richard Linklater.
Il mondo dei college fatto di sport, goliardia, ma anche sesso e alcool è al centro del nuovo trailer del sequel "ideale" di 'La vita è un sogno'.
Dopo Boyhood, il regista è tornato dietro la macchina da presa per raccontare la storia di un gruppo di giocatori di baseball che scoprono le responsabilità del mondo adulto.
Una locandina in stile anni '80 per il sequel ideale del cult La vita è un sogno.