Stranger than Paradise è un film di genere Commedia, Drammatico del 1984 diretto da Jim Jarmusch con John Lurie e Eszter Balint. Durata: 89 min. Paese di produzione: Germania Ovest, USA.
La trama di Stranger than Paradise (1984). Il trentenne Willie, di origine ungherese ma ormai ben integrato a New York, ospita per qualche giorno nel suo appartamento Eva, una cugina sconosciuta proveniente da Budapest e di passaggio nella Grande Mela prima di raggiungere la zia Lotte a Cleveland. Nel periodo di permanenza a New York, Eva conosce Eddie, amico di Willie. Un anno dopo i tre ragazzi si ritrovano insieme in viaggio verso la Florida.
![]() |
Willie |
|
Eva |
![]() |
Eddie |
|
Zia Lotte |
|
Billy |
|
Uomo con i soldi |
![]() |
|
|
Operaio |
|
Giocatore di poker |
|
Giocatore di poker |
Tutte le curiosità su Stranger than Paradise e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Le riprese del film si sono svolte in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Cleveland, Ohio, USA
Melbourne, Florida, USA
New York City, New York, USA
Attualmente Stranger than Paradise ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Stranger than Paradise (1984)
Stranger than Paradise è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Jim Jarmusch Collection
2020 - Eagle Pictures
Contiene 8 Dischi, tra cui Permanent Vacation e Coffee & Cigarettes.
Con un film, Paterson, in competizione per la Palma d'oro e un documentario, Gimme Danger, proiettato nella sezione Midnight Screenings, Jim Jarmusch, pioniere del cinema indipendente americano, è tra i protagonisti più attivi di questa 69ª edizione del Festival di Cannes.
In occasione dell'uscita di quello che per molti è il miglior film di Alexander Payne, esploriamo uno dei filoni più affascinanti e vitali della cinematografia americana, quello legato alla strada, al viaggio e alla sua risonanza metaforica.