Sono il numero quattro è un film di genere Azione, Fantascienza del 2011 diretto da D.J. Caruso con Alex Pettyfer e Dianna Agron. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
La trama di Sono il numero quattro (2011). L'adolescente John Smith è inseguito da spietati nemici incaricati di ucciderlo. Per far perdere le proprie tracce, John, insieme al suo guardiano Henri, cambia identità e si sposta da una città all'altra, allontanandosi sempre più dal suo passato. Dopo essere approdato a Paradise, una piccola cittadina dell'Ohio, John incontra il suo primo amore, scopre di possedere capacità particolari, conosce Sam, un coetaneo che condividerà il suo incredibile destino, e s'imbatte nel numero Sei, un'aliena proveniente come lui dal distrutto pianeta di Lorien...
Paranormal People Pianeta Terra. Quattro è un alieno quindicenne mimetizzato tra gli umani: vive "normalmente" la sua adolescenza fatta delle prime cotte e degli scontri con i bulli, ha un corpo statuario e la pelle abbronzata dal sole californiano, ha un'anima ribelle verso la figura paterna che vorrebbe limitarlo, mostra uno spiccato senso del bene al punto da difendere il più debole. A distinguerlo dai suoi coetanei sono la mancanza di un'identità fissa, l'impedimento a conciliarsi con le proprie lontane radici e la necessità di sfuggire ai Mogadorians, una banda di energumeni che gli dà misteriosamente la caccia. Oltre a …
![]() |
Alex Pettyfer | Numero 4 / John Smith |
![]() |
Dianna Agron | Sarah |
![]() |
Timothy Olyphant | Henri |
![]() |
Kevin Durand | Comandante Mog |
![]() |
Teresa Palmer | Numero 6 |
![]() |
Jake Abel | Mark James |
![]() |
Callan McAuliffe | Sam |
![]() |
Beau Mirchoff | Drew |
![]() |
Emily Wickersham | Nicole |
![]() |
Patrick Sebes | Kevin |
Tutte le curiosità su Sono il numero quattro e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Sono il numero quattro è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 18 Febbraio 2011 (Walt Disney Studios Motion Pictures Italia); la data di uscita originale è: 18 Febbraio 2011 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 17 Maggio 2010 - 17 Agosto 2010 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Beaver Falls, Pennsylvania, USA
Franklin Regional High School, Murrysville, Pennsylvania, USA
Islamorada, Florida, USA
Pittsburgh, Pennsylvania, USA
Santa Clarita, California, USA
Vandergrift, Pennsylvania, USA
Ho le mani che sembrano due lampioni e tu lo chiami "doni"?
(Numero Quattro)
Attualmente Sono il numero quattro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Sono il numero quattro (2011)
I premi vinti da Sono il numero quattro e le nomination:
Sono il numero quattro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 33% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 36 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.1 su 10
Sono il numero quattro
2011 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 30 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Sono il numero quattro
2011 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 30 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il franchise automobilistico interpretato da Vin Diesel piace proprio a tutti. Lo dimostrano gli incassi e i download illegali. Seguono a ruota l'esilarante Una notte da leoni 2 e il superomistico Thor.
Risate politically uncorrect con lo sboccato trailer di Bad Teacher e col misterioso teaser di Habemus Papam. Le prime immagini tailandesi di Una notte da leoni 2 ci lasciano presagire ulteriori colpi di scena.
Non basta lo spessore delle nuove uscite per scalzare dalla prima posizione il film di Fausto Brizzi, al terzo week end di programmazione; new entries al secondo e terzo posto con Amore & altri rimedi e Il cigno nero. Negli USA il Liam Neeson action di Unknown batte Sono il numero quattro.
Oltre al full trailer di Thor, sono online anche quello della commedia romantica con Kate Hudson e dell'horror di Darren Lynn Bousman.
L'adrenalinico thriller con Liam Neeson debutta negli USA insieme al terzo capitolo della saga di Big Mommas. In Europa debuttano Service Entrance e Paul.
Nei cinema italiani arriva una tripletta 'da Oscar', con i candidati agli Academy Awards, Il cigno nero, Il grinta e Un gelido inverno. Spazio anche al cinema fantastico con Sono il numero quattro e Shock Labyrinth, le commedie Amore ed altri rimedi e Come lo sai e il dramma italiano Il padre e lo straniero.
Dopo 'Disturbia' ed 'Eagle eye' il regista D.J. Caruso continua le sue incursioni nel genere del thriller, stavolta declinato nel paranormale tra ammiccanti rimandi alla cultura pop, riusciti effetti speciali, una buona dose di umorismo da teen comedy e i volti giovani di promesse come Dianna Agron.
Solo per Movieplayer.it un nuovo trailer esteso, con un saluto speciale dedicato ai nostri lettori, del film che arriverà nelle sale venerdì 18 febbraio!
Dall'attesa con punto interrogativo per l'ultimo film di Malick, ai film di Eastwood, Aronofsky, Cronenberg, Scorsese, Branagh, Sorrentino, fino ai blockbuster più attesi. Da Una notte da leoni 2 al Vallanzasca di Placido, un'anticipazione sul cinema che ci aspetta nel 2011.
On line le prime immagini dei terrificanti Hanna e Red State. Per fortuna si ride con la commedia Cedar Rapids.