Requiem for a Dream è un film di genere Drammatico del 2000 diretto da Darren Aronofsky con Ellen Burstyn e Jared Leto. Durata: 102 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Requiem for a Dream (2000). Sara è una casalinga sola e depressa che sogna di partecipare ad uno show televisivo, il suo unico figlio, Harry, è un tossicodipendente che passa le sue giornate alla ricerca di droga insieme all'amico Tyrone. La ragazza di Harry, Maryon, è una borghese annoiata e problematica, anche lei tossicodipendente. Quattro vite ai margini, quattro storie destinate a risolversi tragicamente.
Un funerale alle illusioni Un viaggio allucinato e crudele nella vita di quattro personaggi che vivono a Coney Island, estrema periferia di Brooklyn. Esistenze che si trasformano in incubi vissuti ad occhi aperti. Il secondo film di Darren Aronofsky è una glaciale discesa nell'inferno della solitudine, della follia, e della abiezione. Rivelatosi nel 1998 con il film Pi - il teorema del delirio, un'opera bizzarra e visionaria che incantò il Sundance Film Festival, Aronowsky torna dietro la macchina da presa e realizza un film duro e disturbante. Requiem for a dream racconta l'odissea amara di quattro personaggi che, inseguendo i …
Leggi la recensione completa di Requiem for a Dream
![]() |
Ellen Burstyn | Sara Goldfarb |
![]() |
Jared Leto | Harry Goldfarb |
![]() |
Jennifer Connelly | Marion Silver |
![]() |
Marlon Wayans | Tyrone C. Love |
![]() |
Christopher McDonald | Tappy Tibbons |
![]() |
Louise Lasser | Ada |
![]() |
Marcia Jean Kurtz | Rae |
![]() |
Keith David | Big Tim |
Tutte le curiosità su Requiem for a Dream e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Requiem for a Dream è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Novembre 1999; la data di uscita originale è: 27 Ottobre 2000 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 19 Aprile 1999 - 16 Giugno 1999 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Brooklyn, New York City, New York, USA
Coney Island, Brooklyn, New York City, New York, USA
Red Hook, Brooklyn, New York City, New York, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1 e 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: inglese.
Harry: “La sai una cosa? Sei in assoluto la ragazza più bella che abbia mai conosciuto."
Marion: "Davvero?"
Harry: "L'ho pensato appena ti ho vista."
Marion: "Sei così dolce Harry. Mi fai così bene al cuore. Me l'hanno detto anche altri prima, ma non voleva dire niente."
Harry: "Perché? Credevi che ti prendessero in giro?"
Marion: "No, no, non era questo, è che...boh non lo so, forse mi prendevano in giro, ma chi se ne frega. E' che detto da loro non voleva dire niente, niente, ma se lo dici tu lo sento, lo sento davvero."
Harry: "Con una come te credo riuscirei a far funzionare la mia vita."
Marion: "Credi?”
Attualmente Requiem for a Dream ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Requiem for a Dream (2000)
I premi vinti da Requiem for a Dream e le nomination:
Requiem for a Dream è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 79% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 68 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
Requiem for a Dream
2014 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Requiem for a Dream
2014 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Requiem for a Dream
2003 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 37 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Darren Aronofsky e altri partecipanti a Requiem for a Dream hanno ricordato insieme l'esperienza durante un panel al Festival di Toronto.
Il 14 maggio del 2000 Darren Aronofsky presentava al Festival di Cannes, fuori concorso, Requiem For a Dream: ancora oggi è un film ansiogeno, doloroso, scioccante, costruito magistralmente grazie al montaggio.
Dal 1 luglio arriva Requiem for a dream su Netflix: disponibile il film cult di Darren Aronofsky con Jared Leto, Jennifer Connelly ed Ellen Burstyn!
Critici entusiasti per la visione in anteprima del teaser trailer di Joker, tra poche ore on line, i paragoni con Taxi Driver e Requiem for a Dream promettono bene.
Il regista americano ha tenuto una masterclass nell'ambito della prima edizione del festival Rencontres du 7ème Art Lausanne.
Il video approfondimento di Movieplayer.it vi regala tante curiosità sul premio Oscar attualmente nelle sale con Suicide Squad.
Eclettico, stravagante, anticonformista, profondo. Il divo dalle mille sfaccettature ci regala un Joker d'eccezione, ma ci riserva molte altre sorprese. Scopriamole insieme.
Da Ghostbusters a Batman, da The Truman Show a The Wolf of Wall Street, i fint spot pubblicitari che appaiono nei film a volte rappresentano le scene più cult dei film stessi. Riguardiamoli in questo supercut video.
Il cult di Darren Aronofsky, crudele e allucinante storia di dipendenze, arriva in alta definizione con un ottimo reparto video, fedele al particolare look del film. Sottotono invece l'audio, buoni gli extra.
Il cult diretto 14 anni fa da Darren Aronofsky, con gli straordinari Jared Leto, Ellen Burstyn e Jennifer Connelly, sarà disponibile in un blu-ray Pulp Video distribuito da Cg Home Video.