Pinocchio è un film di genere Animazione, Ragazzi del 1940 diretto da Hamilton Luske e Ben Sharpsteen con Mel Blanc e Don Brodie. Durata: 88 min. Paese di produzione: USA.
Con grande stupore, il falegname Geppetto scopre che un burattino di legno che aveva costruito, ed al quale ha dato il nome di Pinocchio, è vivo. Pinocchio però, disobbedisce ai consigli di Geppetto e della Fata Turchina, e invece di impegnarsi nello studio decide di seguire il carrozzone di Mangiafuoco.
Date di uscita e riprese - Pinocchio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Novembre 1947; la data di uscita originale è: 23 Febbraio 1940 (USA).
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm e 8 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Mono. Lingua originale: inglese.
Attualmente Pinocchio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Pinocchio e le nomination:
Pinocchio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 99 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Pinocchio - Edizione speciale 70° Anniversario
2009 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 24 Minuti di contenuti su 3 Dischi.
Pinocchio - Edizione speciale 70° Anniversario
2009 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 22 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Il nostro confronto fra due Pinocchio: l'adattamento live action di Robert Zemeckis per Disney+ e il 2° classico Disney datato 1940, evidenziandone le differenze.
Don Lusk, animatore che ha lavorato per la Disney contribuendo alla realizzazione di classici come Pinocchio e Bambi, è morto all'età di 105 anni.
Biancaneve, Pinocchio, Bambi e Peter Pan fanno parte di quella serie di titoli che sono restati attuali fino ad oggi, arrivando a rappresentare l'ossatura dell'educazione cinematografica di almeno tre generazioni, e che si sono meritati l'appellativo di classici Disney.
Lo scrittore americano, autore del romanzo di culto Fight Club e ospite della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, ha incontrato il pubblico per parlare della trasposizione di David Fincher e dei film horror che ama di più, senza risparmiare qualche tagliente frecciata contro il collega Stephen King.
In occasione dell'uscita di Oceania, ripercorriamo la storia del gigante dell'animazione sul piano musicale.