Need for Speed è un film di genere Azione del 2014 diretto da Scott Waugh con Aaron Paul e Dominic Cooper. Durata: 130 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: USA.
La trama di Need for Speed (2014). Per Tobey Marshall, un onesto meccanico che gestisce l'officina di famiglia e partecipa alle corse clandestine con gli amici nei weekend, la vita scorre felice. Ma il suo universo va in mille pezzi quando viene incastrato per un crimine che non ha commesso e finisce in prigione. Così, passa i due anni successivi con in mente una sola cosa: la vendetta. Mentre mette in discussione tutto quello in cui ha sempre creduto, è determinato a distruggere i suoi nemici... costi quel che costi.
Drive fast, live free Uscito nel 1994 per PlayStation, Need for Speed della Electronic Arts è ad oggi considerato il gioco di corse automobilistiche di maggior successo della storia dei videogame. Con oltre 20 sequel, la franchise è una delle più fortunate in assoluto, pubblicata in 22 lingue e in 60 paesi, amata dai fan per il suo mix di autenticità e realismo a livello di simulazione di guida, insieme al fascino di luoghi esotici come ambientazione per le corse ma soprattutto per la gamma di auto da urlo con le quali cimentarsi nelle competizioni, animate spesso da inseguimenti con …
Leggi la recensione completa di Need for Speed (3.0 stelle su 5)
![]() |
Tobey Marshall |
![]() |
Dino Brewster |
![]() |
Julia Maddon |
![]() |
Benny |
![]() |
Finn |
![]() |
Joe Peck |
![]() |
Little Pete |
![]() |
Anita |
![]() |
Bill Ingram |
![]() |
Monarca |
Tutte le curiosità su Need for Speed e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Need for Speed è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 13 Marzo 2014 (01 Distribution); la data di uscita originale è: 12 Marzo 2014 (UK).
Le riprese del film si sono svolte in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Alabama, USA
Atlanta, Georgia, USA
Blue Ridge, Georgia, USA
Bonneville Salt Flats, Utah, USA
Braselton, Georgia, USA
Columbus, Georgia, USA
Detroit, Michigan, USA
Georgia, USA
Macon, Georgia, USA
Manhattan, New York, USA
Mendocino, California, USA
Moab, Utah, USA
Phenix City, Alabama, USA
Phenix City, Alabama, USA
Point Arena Lighthouse, California, USA
Rome, Georgia, USA
San Francisco, California, USA
Visioni che sopravvivono - Il drive-in che si vede in Need for Speed è una struttura realmente esistente e ancora operante. Si tratta dello Swan, sito a Blue Ridge, in Georgia; è attivo dal 1955 ed è uno dei quattro drive-in ancora aperti in tutto lo stato della Georgia.
Attualmente Need for Speed ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Need for Speed (2014)
Need for Speed è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 22% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 39 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10
Need for Speed
2014 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 12 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Need for Speed 3D
2014 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 12 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Need for Speed
2014 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 12 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Esaltanti, riflessivi, adrenalinici. In occasione dell'uscita del film di Antonio Negret, ripercorriamo una lunga strada trafficata, piena di pellicole che negli ultimi anni hanno scritto a modo loro il proprio inno alle quattro ruote.
Dal ritorno di Marco Polo a Stranger Things con Winona Ryder, ecco le nuove proposte di Netflix per il mese di luglio che segna l'arrivo sulla piattaforma multimediale delle amatissime Friends e Una mamma per amica.
Il seguito del film con protagonista Aaron Paul verrà realizzato grazie a un importante investimento asiatico e molte scene saranno quindi girate in Cina.
Un fenomeno di reciproco avvicinamento che sembra destinato ad amplificarsi: tra film che ricordano l'estetica, la struttura e le dinamiche dei videogame e giochi che puntano tutto sulla costruzione narrativa emulando sempre di più l'esperienza cinematografica.
La pellicola di Ferzan Ozpetek apre la settimana di Sky che sarà impreziosita da altre prime visioni come quella ispirata all'omonimo videogioco. Vi segnaliamo anche Non dico altro e Un castello in Italia.
Appena uscito, The Amazing Spider-man 2: Il Potere di Electro balza in testa alle classifiche superando Captain America: The Winter Soldier nella settimana che va dall'8 al 14 settembre. Nella top ten anche Trilli e la nave pirata, Need for Speed e Violetta - Backstage Pass.
Di misura rispetto al week end del debutto, il sequel di 300 diretto da Noam Murro riesce rimanere davanti ad Allacciate le cinture. Negli States, invece, Mr. Peabody & Sherman passa avanti a L'alba di un impero.
Need for Speed è solo l'ultimo di una schiera di film tratti da videogame di successo. Ma quali altri giochi meriterebbero una versione da sala cinematografica? E quali registi vorremmo vedere al timone?
Al cinema arrivano anche Fruitvale Station, 47 Ronin con Keanu Reeves e il film d'animazione Mr. Peabody & Sherman.
Film e videogiochi, un connubio non propriamente felice fino ad ora. Prova ad invertire la tendenza Need For Speed, prodotto da Dreamworks e EA Entertainment, con Aaron Paul di Breaking Bad. Sceneggiatura snella, le protagoniste come nel videogame sono le super auto mozzafiato, le corse e gli inseguimenti.