Mommy è un film del 2014 diretto da Xavier Dolan con Anne Dorval e Antoine-Olivier Pilon. Durata: 140 min. Distribuito in Italia da Good Films. Paese di produzione: Canada.
Siamo in Canada, in un futuro immaginario. La legge permette ai genitori di abbandonare i figli problematici alle cure del sistema ospedaliero; Die, esuberante vedova, vive con suo figlio Steve, un ragazzino affetto da sindrome da deficit di attenzione e iperattività. I due, che cercano faticosamente di sbarcare il lunario, fanno la conoscenza della nuova vicina di casa, Kyla, che offre loro aiuto. Mentre la donna entra gradualmente nella vita dei due, Die e Steve iniziano a farsi domande sul suo passato e su quale misterioso legame la unisca a loro.
Ragazzi terribili, ma prodigiosi E' possibile ancora stupire il pubblico e la critica cinematografica al giorno d'oggi? E' una domanda lecita e meno banale di quello che può sembrare, perché se è vero che fior di cineasti cercano costantemente di spingersi oltre, e spesso con …
Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Cannes 2014 - Presentato in competizione alla 67. edizione del Festival di Cannes.
"Noi ci amiamo ancora?" "Certo, è la cosa che ci riesce meglio!"
Attualmente Mommy ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Mommy e le nomination:
Mommy è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 89% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
Ecco una lista di 40 film che fanno piangere, tra i più commuoventi di sempre: da Le pagine della nostra vita a Il miglio verde, da Hachiko a Up, film d'amore ma non solo.
Amata, odiata, attesa, detestata. La più celebre kermesse canora nazionale ci offre lo spunto per giocare tra musica e cinema, alla ricerca di ipotetici concorrenti di un'edizione tutta cinefila.
Abbiamo incontrato il talentuoso regista canadese, ospite della Festa del Cinema di Roma 2017 per parlare dei propri film e delle opere che lo hanno ispirato: un pomeriggio nel corso del quale Xavier Dolan ha ripercorso i sei capitoli della sua carriera e ci ha svelato il suo nuovo "colpo di fulmine" cinematografico.
Il giovane regista di Mommy porta sul grande schermo una pièce di Jean-Luc Lagarce, dando vita a un'opera di incredibile potenza emotiva che riesce ad abbattere i limiti del "teatro filmato": la nostra analisi di cinque elementi chiave che ricollegano È solo la fine del mondo allo stile e alla poetica di Xavier Dolan.
A ventisette anni Xavier Dolan è già un regista navigato, che ha vissuto trionfi e delusioni; ma se il suo cinema può non piacere a tutti, il suo talento è cristallino e indiscutibile. E a noi tutti spetta il dovere di proteggerlo.