Mine è un film di genere Thriller del 2016 diretto da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro con Armie Hammer e Annabelle Wallis. Durata: 106 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: Italia, Spagna, USA.
La trama di Mine (2016). Un soldato si ritrova da solo nel deserto in Afghanistan dopo aver fallito una missione. L'uomo deve sopravvivere a un ambiente ostile e agli assalti dei nemici. Le cose sono ulteriormente complicate dal fatto che non può muoversi, in quanto ha inavvertitamente posato il piede su una mina antiuomo.
Si è parlato molto nell'ultimo anno di rinascita del cinema italiano, una spinta creativa importante che ha coinvolto più opere di natura diversa, partendo da film di genere come Non essere cattivo, Suburra e Lo chiamavano Jeeg Robot, ma sconfinando anche in una produzione più classica come Perfetti sconosciuti o La pazza gioia. Insomma una ventata d'aria fresca che ha serpeggiato per tutta la nostra penisola dando la netta sensazione di qualcosa di nuovo, di vivo e pulsante. Casi isolati o segnali incoraggianti anche per il futuro? È la domanda che in tanti si sono posti, ma le risposte non …
Leggi la recensione completa di Mine (4.0 stelle su 5)
![]() |
Mike |
![]() |
Jenny |
![]() |
Tommy Madison |
![]() |
Madre di Mike |
![]() |
Padre di Mike |
![]() |
Berber |
Attualmente Mine ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Mine è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 17% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 40 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.8 su 10
Mine - New Edition Tiratura Limitata
2017 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 46 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Mine
2017 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 46 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Mine
2017 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 46 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Stasera sul Canale 20 di Mediaset, alle 21:05, va in onda Mine, il film drammatico diretto nel 2016 da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, con Armie Hammer.
Ecco i 30 film italiani recenti da vedere per riscoprire il meglio del cinema nostrano, lontano da qualsiasi pigro pregiudizio.
I registi di Mine, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, si godono il successo della loro opera prima, presentata in questi giorni al pubblico del Giffoni Film Festival, e ci raccontano il loro prossimo progetto, Ride, realizzato con delle GoPro e prodotto insieme a Lucky Red.
La sera d'apertura sarà dedicata a Dario Argento. In programma il backstage esclusivo di Opera. Due mostre su Lucio Fulci in ricordo dell'artista.
Fabio Guaglione e Fabio Resinaro ci parlano di Mine, pellicola d'esordio in cui giocano con i generi e si affidano alle spalle larghe di Armie Hammer, che per la prima volta regge tutto il peso di una pellicola su di sé. Nelle sale dal 6 ottobre.
Il film di genere di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro arriva in sala e ci mette al cospetto di un'opera dal respiro internazionale che nasconde profondità e sensibilità inattese.
Dai dettagli di una lavorazione in corsa contro il tempo alla propria visione, i due autori di Mine hanno spiegato i retroscena di un film che parte dal genere per raccontare qualcosa di più intimo e personale.
In arrivo il 6 ottobre, la pellicola diretta da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro vede nel cast anche Tom Cullen.
Il film d'esordio di Gabriele Mainetti segna la nascita di un genere nuovo per il panorama cinematografico nostrano, quello dei cinecomics, pronti a invadere gli schermi della penisola. Ma non sono i soli: grazie a pellicole come Veloce come il vento di Matteo Rovere, Monolith di Ivan Silvestrini e Mine di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, il cinema di genere italiano sta per conoscere una nuova stagione, si spera, felice.
L'attore si ritroverà da solo in mezzo al deserto, in territorio nemico, e costretto a combattere per salvare la pelle.